Massimo Carletti

Massimo Carletti
Corridonia (MC)

Podere Sabbioni

Podere Sabbioni sorge al confine della riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, la Selva. Si tratta di un bosco a prevalenza di cerri, dove vivono numerosi animali selvatici: la biodiversità e la purezza di questi territori si rispecchiano nei filari di vite e nei vini dell’azienda agricola. In questo luogo incantevole, lontano da qualsiasi forma di inquinamento, Massimo e Maria Grazia coltivano i loro vitigni: Maceratino, Montepulciano, Sangiovese, Verdicchio e Chardonnay, per un totale di 4 ettari e circa 20.000 bottiglie l’anno. Da cinque anni fanno parte del progetto “V.I.V.A. – Viticoltura Sostenibile”, programma nazionale a cura del Ministero della Transizione Ecologica che mira a migliorare le prestazioni di sostenibilità dell’intera filiera vitivinicola attraverso l’analisi di quattro indicatori scientificamente riconosciuti e sviluppati sulla base di standard e normative internazionali: Aria (impronta climatica), Acqua (impronta idrica), Vigneto (impatto delle pratiche di gestione agronomica) e Territorio (impatto socio-economico-culturale).

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Massimo e Maria Grazia ripongono una grande attenzione nei confronti del loro territorio, a cui sono estremamente legati e su cui hanno deciso di scommettere. La cantina dell’azienda si trova in un opificio di famiglia, un mulino ad acqua realizzato lungo una derivazione del fiume Fiastra di Corridonia. La bellezza dell’azienda risiede anche nelle diverse attività che affiancano la produzione agricola, come ad esempio la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, grazie alla quale è stata realizzata sulla parete esterna della cantina una pittura murale di 500 mq, che si rivolge al pensiero rinascimentale per descrivere un equilibrato rapporto uomo-natura. Per creare un legame ancora più profondo con il territorio, Maria Grazia e Massimo si sono fatti promotori dell’edizione di una guida turistica con l’obiettivo di portare alla luce frammenti di storia raccolti nei musei civici e segni d’arte lasciati sui luoghi delle Marche. Al progetto turistico è abbinata una degustazione di prodotti tradizionali delle Marche e dei vini dell’azienda.

LE LORO COLTIVAZIONI

Nei terreni dell’azienda vengono coltivati principalmente vitigni e ulivi. I vitigni sono stati scelti tenendo in conto le tradizioni del territorio marchigiano.

Filare Ribona - Vino Ribona Colli Maceratesi DOC

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI MASSIMO E MARIA GRAZIA

Read more

Stefano Petrini

Stefano Petrini
Spoltore (PE)

Azienda Agricola Famiglia Petrini

L’Azienda Agricola Famiglia Petrini ha una lunga tradizione agricola familiare, che inizia con i nonni di Stefano e prosegue con i genitori, fino ad arrivare a Stefano e al fratello Francesco, entrambi molto giovani. Dal 2015 inizia la conversione bio dei 3 ettari e mezzo di vigneti e uliveti dislocati tra la provincia di Chieti e di Pescara: il biologico è per l’azienda innanzitutto uno stile di vita che esalta il rapporto e l’equilibrio tra uomo e natura! In azienda Francesco si occupa della parte di gestione della vigna e della logistica, mentre Stefano è addetto alla parte amministrativa. A Civitella Messer Raimondo è presente una cantina più piccola, che è quella fondata dai nonni alla fine dell’800, e una cantina più grande è situata invece a Nocciano.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Le uve coltivate dall’Azienda Agricola Famiglia Petrini sono selezionate e raccolte a mano: la selezione della vigna consente infatti un minor intervento in cantina. La produzione dell’azienda, monitorata da un enologo, raggiunge il numero di 25 mila bottiglie l’anno.
Ci ha colpito molto la determinazione mostrata da due ragazzi così giovani nel voler portare avanti una tradizione familiare che vanta generazioni di agricoltori.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta circa 3 ettari e mezzo di vigneti e uliveti coltivati in modo biologico.

Vino Montepulciano d’Abruzzo

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

Vino Cerasuolo d'Abruzzo

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

Vino Pecorino d’Abruzzo

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI STEFANO

Read more

Rosolino Palazzolo

Rosolino Palazzolo
Cinisi (PA)

Azienda Agricola L’Orto di Rosolino

L’Azienda Agricola L’Orto di Rosolino sorge a Terrasini in provincia di Palermo, immersa nella campagna a pochi km dal paese. Rosolino Palazzolo si occupa dell’azienda da circa 2 anni e mezzo con il supporto della moglie Floriana, che gestisce la parte amministrativa, e di alcuni operai. Oltre alla coltivazione biologica l’azienda si occupa di agro omeopatia e fitoterapia, per Rosolino la salute delle piante e del terreno ha un’importanza fondamentale per la produzione agricola e per il rispetto del territorio.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Sono pochissime le aziende in Sicilia che si occupano della coltivazione di banane! Rosolino è una persona molto determinata e appassionata del suo lavoro. Il suo impegno si riflette nella qualità dei prodotti biologici coltivati nei terreni situati in un contesto incantevole: a due passi da Terrasini, un piccolo paese affacciato sul mare cristallino della provincia di Palermo.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola L’Orto di Rosolino si occupa della coltivazione di Banana Cavendish, Platano, Banano Nano, Papaya, Annona, Mango, Avocado, Guava, Feijoa.

Banana Cavendish

A partire da € 31.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Papaya Formosa

A partire da € 36.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ROSOLINO

Read more

Famiglia Montemurro

Famiglia Montemurro
Matera (MT)

Azienda Agricola Famiglia Montemurro

L’Azienda Agricola della Famiglia Montemurro è situata a Matera e si estende su 15 ettari di terreno costellati da piante secolari di ulivo, mandorle, cereali e legumi. L’attività è gestita da Marco insieme alla famiglia, che ha ripreso in mano l’azienda fondata dal nonno: a partire dal 2009 Marco converte immediatamente i terreni a biologico per garantire il rispetto dell’ambiente che lo circonda. L’azienda è a conduzione familiare ed è composta da Marco, la compagna, i genitori e gli zii. Oltre alla produzione biologica, la Famiglia Montemurro si occupa anche della gestione del Museo dell’Olio di Matera, dove vengono organizzate diverse visite guidate.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Per la qualità che contraddistingue il loro Olio Evo Lucano, prodotto da olive autoctone, e per l’impegno di Marco e la sua famiglia nel portare avanti l’azienda con passione e amore per il territorio. Per Marco è importante valorizzare le coltivazioni biologiche e insieme alla sua famiglia si impegna a far conoscere e apprezzare l’Olio Evo Lucano: anche per questo in futuro vorrebbe organizzare delle visite intrecciate tra il Museo dell’Olio e l’azienda, per sensibilizzare le persone alla scelta di prodotti bio tipici del territorio.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda conta circa 15 ettari di terreno con coltivazioni prevalentemente di olivi, mandorle, cereali e legumi.

Olivo Lucano

A partire da € 83.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Olio biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI MARCO

Read more

Salvatore Aceto

Salvatore Aceto
Amalfi (SA)

Azienda Agricola Salvatore Aceto

La storia dell’azienda inizia nel 1825, quando Salvatore Aceto acquista un piccolo appezzamento di terra a Ravello: da quel momento ha inizio una storia di famiglia lunga sei generazioni e legata alla tradizione dei limoni della Costa d’Amalfi! Salvatore Aceto, che nel rispetto della tradizione ha ricevuto lo stesso nome dell’avo che avviò l’attività, è l’attuale gestore dell’azienda che occupa della coltivazione degli ettari di terreno disposti in terrazzamenti e situati nella splendida Amalfi, a pochi metri dall’area protetta della Valle delle Ferriere. Salvatore è supportato da diversi operai in azienda e dal figlio, che sta terminando l’università.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Occupandosi di biologico da oltre 10 anni, per Salvatore è naturale entrare a far parte di una realtà come Biorfarm! Siamo molto felici di accogliere nella nostra famiglia un’azienda che vanta una lunga tradizione agricola e che coltiva la migliore qualità del Limone Costa d’Amalfi I.G.P.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola Salvatore Aceto si occupa della coltivazione di 12 ettari e mezzo di terreni, di cui circa 2,5 ettari dedicati alla produzione di Limoni di Amalfi e 10 ettari di aree boschive e pascolo.

Limone Costa d'Amalfi IGP

A partire da € 26.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI SALVATORE

Read more

Giuliano Cappelletti

Giuliano Cappelletti
Matelica (MC)

Azienda Agricola Monte Gemmo

L’Azienda Agricola Monte Gemmo, convertita a bio dal 1998, sorge nella piccola frazione di Terricoli, in provincia di Macerata: il nome dell’attività agricola deriva dalla sua posizione geografica, ai piedi del Monte Gemmo, a 500 mt di altitudine. L’amore per l’agricoltura viene tramandato da generazioni, a partire dalla nascita dell’azienda nel 1904 per mano di Luigi Cappelletti: ad oggi l’attività agricola è gestita da Giuliano Cappelletti, con l’aiuto del figlio Michele. Il territorio in cui sorge l’attività ha caratteristiche particolari, si tratta infatti di un’area completamente biologica di circa 400 ettari di terreno che ospita diverse coltivazioni. La vallata di Matelica è una vallata chiusa che ha caratteristiche climatiche molto particolari, con forti escursioni termiche fatte di inverni fredde e estati calde, che privilegiano la qualità dei prodotti.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Matelica rappresenta un’area incontaminata dove le colture crescono rigogliose come una volta, nella massima naturalità. Per Giuliano e Michele è molto importante valorizzare il territorio di riferimento dell’azienda e far conoscere alle persone cosa c’è dietro alla coltivazione di un prodotto biologico. Siamo felici di accogliere nella nostra famiglia di Biorfarm un’azienda che vanta una lunga e salda tradizione agricola familiare: l’amore per l’agricoltura della famiglia Cappelletti è il motore pulsante dell’azienda!

LE LORO COLTIVAZIONI

Gli ettari coltivati dall’azienda sono circa 200 e vengono coltivati legumi e cereali. L’Azienda si occupa inoltre della produzione di olio, con l’antico olivo di Orbetana tipico del territorio, e di apicoltura.

Campo di Farro dicocco - Farina

A partire da € 15.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Farina biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Mix Colazione al Farro

A partire da € 18.90

Campo di grano antico Khorasan - Pasta

A partire da € 25.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Pasta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GIULIANO

Read more

Pierluigi Bonizio

Pierluigi Bonizio
Montegrosso (BAT)

Azienda Agricola Bio Bonizio

L’Azienda Agricola Bio Bonizio ha una lunga tradizione familiare che inizia circa 40-50 anni fa con il nonno di Pierluigi: prima l’attività era a conduzione familiare, poi ha subito un’evoluzione più professionale a partire dal 2012 con la conversione al bio, fino ad arrivare al 2020, anno in cui nasce la società vera e propria con il nome di Bio Bonizio. L’azienda è la prima e unica biologica del territorio di Montegrosso, un borgo del 1500 situato a 350 metri sopra il livello del mare, un luogo ricco di storia e tradizione che sorge a due passi dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia…un vero e proprio paradiso di biodiversità!

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

L’Azienda Agricola Bio Bonizio è un posto magico, immerso nella natura incontaminata, dove si respira la tradizione di generazioni di agricoltori! L’Azienda ha molto a cuore il rapporto diretto con le persone che acquistano i loro prodotti, e anche per questo Pierluigi ha dedicato parte dell’attività all’accoglienza e al turismo esperienziale: oltre ad un bellissimo b&b l’azienda ospita infatti una Country House immersa nel cuore dei vigneti, dove chi alloggia ha la possibilità di vivere una bellissima avventura tra passeggiate a cavallo, bici o trekking, oltre che la visita nei campi, in cantina con degustazione dei vini e l’esperienza di pigiatura a piedi nudi e raccolta dell’uva.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta 12 ettari e mezzo di murgia (pascolo), 9 ettari di vigneto e 5 ettari di oliveto. Nei terreni dell’azienda sono inoltre presenti 35 arnie.

Filare Nero di Troia - Vino Piovanello IGP BIO

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

Filare Primitivo - Vino Biacco IGP BIO

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI PIERLUIGI

Read more

Salvatore Grillo

Salvatore Grillo
San Calogero (VV)

Azienda Agricola Grillo Verde

L’Azienda Agricola Grillo Verde si estende su circa 8 ettari di terreno in cui vengono coltivati agrumi e ulivi. L’azienda è gestita da Salvatore dal 2015, ma l’attività agricola è nata molti anni prima grazie al nonno che ha successivamente diviso i propri possedimenti per destinarli ai 7 figli. Il territorio di riferimento è quello di San Calogero in Calabria: gli agrumeti sono distribuiti su un piccolo promontorio a pochi km dal mare dove il sole batte tutto il giorno! Il clima mite favorisce la maturazione dei frutti, che racchiudono tutti i sapori tipici della Calabria.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Ammiriamo molto l’impegno e la dedizione di Salvatore, giovanissimo, che ha deciso di riprendere in mano l’azienda agricola del padre convertendo i terreni a biologico e puntando su un tipo di produzione di qualità. Per Salvatore è molto importante rispettare il territorio e il ciclo naturale delle coltivazioni!

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda comprende circa 8 ettari di agrumeti (Arancia Navel e Arancia Tarocco Gallo) e uliveti.

Arancia Navel

A partire da € 21.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI SALVATORE

Read more

Ilario Lamonaca

Ilario Lamonaca
Caulonia (RC)

Azienda Agricola Lamonaca Ilario

L’Azienda Agricola Lamonaca Ilario è stata fondata dal nonno di Ilario nel 1972, dopo il rientro in Calabria dall’Australia. In seguito l’azienda è passata in mano alla zia, fino al 2016, anno in cui è subentrato ufficialmente Ilario, dopo due anni trascorsi a Torino: il suo obiettivo da subito è stato quello di valorizzare il territorio della Calabria, a cui è molto legato, e di portare avanti tutto ciò che era stato creato dal nonno. Ilario, giovanissimo, è cresciuto in campagna insieme al nonno e ha imparato il mestiere sul campo grazie anche al supporto del padre. Ad oggi l’azienda conta circa 40 ettari coltivati in modo biologico e dislocati in diversi comuni del territorio.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Nonostante in azienda non siano mai state utilizzate sostanze chimiche per la coltivazione, l’ufficialità del biologico arriva grazie alla conversione voluta da Ilario, che tiene molto al rispetto dell’ambiente e alla possibilità di garantire ai consumatori prodotti sani e genuini. Siamo felici di accogliere nella famiglia di Biorfarm un agricoltore così giovane e motivato, che ha deciso di scommettere sul suo territorio di origine!

LE LORO COLTIVAZIONI

In azienda sono presenti circa 40 ettari di terreno dove vengono coltivati agrumi, oliveti e seminativi.

Arancia Navel

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Peperoncino Calabrese piccante fresco

A partire da € 12.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Arancia Tarocco

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ILARIO

Read more

Lorenzo Frosini

Lorenzo Frosini
Castel Madama (RM)

Azienda Agricola Frosini Lorenzo

L’Azienda Agricola Frosini Lorenzo è nata nel 2016 grazie a Lorenzo, giovane imprenditore che all’epoca aveva appena compiuto 18 anni. La famiglia di Lorenzo ha sempre lavorato la terra, i nonni e i genitori erano infatti contadini…una passione che si tramanda di generazione in generazione.
L’azienda è situata in Val D’Aniene tra i monti Ruffi e Prenestini, a 450 m sopra il livello del mare. Lorenzo nella gestione dell’azienda è supportato dal padre Maurizio e da alcuni collaboratori esterni: essendo l’attività agricola situata in un territorio montuoso, le attività meccanizzate di lavorazione del terreno sono molto limitate. Oltre alla coltivazione bio, l’azienda è impegnata anche nella trasformazione dei prodotti, che è affidata ad un laboratorio esterno specializzato in trasformazione e confezionamento

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Anche se l’azienda da sempre coltiva la terra senza l’uso di pesticidi, la conversione ufficiale a bio è stata una scelta consapevole, dettata dall’impegno dell’azienda nella tutela del territorio e dell’ambiente. Lorenzo ha deciso di aderire al progetto di Biorfarm per far conoscere il più possibile i prodotti coltivati in azienda ed entrare in contatto con un’ampia rete di agricoltori italiani biologici!

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta un totale di 7 ettari di terreno tra uliveti e frutteti, orti e bosco. Le coltivazioni includono olive, mele, prugne, fichi, pere, more ma anche zucche e cime di rapa.

Pera Spadona

A partire da € 43.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Susina Sangue di Drago

A partire da € 37.90

In Arrivo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI LORENZO

Read more

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle storie e le novità della nostra Community!