Famiglia Samperi

Famigli Samperi
Giarre (CT)

Azienda Agricola Samperi

L’Azienda Agricola Samperi è nata 15 anni fa grazie ad Andrea, giovane imprenditore, che con l’aiuto della moglie e del suocero ha creato questa bellissima realtà. Andrea, così come il suocero, ha una grande esperienza in campo agricolo. L’azienda è situata a Giarre, bellissima località alle pendici dell’Etna. Nella sua gestione Andrea è supportato, oltre che dalla moglie e dal suocero, anche da alcuni collaboratori esterni. L’azienda coltiva Avocado, Limoni e Mandaranci. Andrea, che ha sempre cercato di utilizzare tecniche all’avanguardia nel rispetto della terra e del territorio, ha deciso di somministrare della musica alle piante in collaborazione con l’Università di Firenze, i primi risultati hanno portato ad un aumento del grado zuccherino.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Andrea e la sua famiglia si sono impegnati con dedizione nella coltivazione biologica dei terreni e sposano appieno l’idea di ritrovare un rapporto diretto con il consumatore: per questo credono molto nel progetto Biorfarm. Per loro è importante che il cliente sappia esattamente l’origine di ciò che mangia e il modo in cui il prodotto viene coltivato. Inoltre, Andrea ha iniziato a sperimentare un nuovo tipo di agricoltura che prevede la somministrazione di musica alle piante, fino ai 400Hz. Si denota un aumento del grado zuccherino dei prodotti, in più, le vibrazioni prodotte dalle casse sonore allontanano gli insetti più dannosi dalle colture.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola Samperi conta circa 10 ettari di terreni dove vengono coltivati in modo biologico Avocado e agrumi, come Limoni e Clementine.

Avocado Hass

A partire da € 33.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Limone Igp dell’Etna

A partire da € 23.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ANDREA

Read more

Riccardo Stefani

Riccardo Stefani
Stra (VE)

Azienda Agricola Ape Agricola

L’Azienda “Ape Agricola” è un’attività a conduzione familiare nata nel 2012 grazie a Riccardo, giovanissimo, che prima di avviare la sua azienda si occupava delle api nell’azienda di sua madre. Dopo la laurea decide di dedicarsi a 360 gradi all’apicoltura, gestendo gli apiari della sua azienda nel territorio in provincia di Belluno: Riccardo pratica nomadismo a stretto raggio, essenzialmente all’interno della regione Veneto.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Riccardo ha iniziato a produrre miele biologico sin da subito! Gli alveari sono allevati in luoghi incontaminati, lontani da ambienti inquinati. I primi consumatori del miele bio fanno parte della famiglia di Riccardo: per questo è fondamentale garantire un prodotto di qualità, sano e genuino.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Ape Agricola si occupa della produzione di miele biologico di diverse tipologie come il miele Millefiori di Montagna (Dolomiti d’Alpago), il miele di Castagno e di Acacia.

Alveare Millefiori di Montagna - Dolomiti d’Alpago

A partire da € 37.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Miele biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'alveare
Alberi terminati

Alveare Mix

A partire da € 36.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Miele biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'alveare
Alberi terminati

Alveare Millefiori - Riviera del Brenta

A partire da € 34.50

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Miele biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'alveare
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI RICCARDO

Read more

Paolo Masala

Paolo Masala
Cagliari (CA)

Azienda Agricola Taloe

L’ ”Azienda Agricola Taloe” nasce nel 2009, quando Paolo inizia a piantare piante di Aloe Arborescens e Ferox nel territorio di Villanovafranca in provincia di Cagliari, applicando inizialmente i principi della biodinamica oltre a quelli del biologico. Paolo, laureato in medicina, si occupa non solo della coltivazione di piante medicinali e aromatiche ma anche della produzione di creme, gel ed oleoliti per la cura del corpo: di recente l’azienda ha avviato una collaborazione con una società che si occupa della produzione di oli essenziali.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Paolo è medico specializzato in odontoiatria e talassoterapia: all’interno della sua azienda riesce a conciliare la sua passione per l’agricoltura con il suo lavoro di medico grazie sia alla produzione di erbe medicinali e aromatiche, che alla presenza di un centro termale che ospita piscine con magnesio per cure e trattamenti per il benessere del corpo.

LE LORO COLTIVAZIONI

Oltre alle piante di Aloe Arborescens e Ferox, in azienda vengono coltivate mandorle, ulivi, zafferano e timo in circa 6 ettari di terreno.

Foglie di Aloe Arborescens

A partire da € 15.90

In Arrivo

Mandorla Sarda sgusciata

A partire da € 36.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI PAOLO

Read more

Mariapaola Dosi

Mariapaola Dosi
Fiorenzuola D’Arda (PC)

Azienda Agricola Mariapaola Dosi

Mariapaola ha ereditato l’azienda dai suoi genitori nel 1981, trasformandola in seguito in un’azienda agrituristica biologica con l’obiettivo di coltivare prodotti di qualità, particolari e di nicchia. Per molto tempo l’attività agricola è stata per Mariapaola un secondo lavoro, ma da qualche anno ha deciso di dedicarsi in modo esclusivo all’Agriturismo La Terzola 3.0: il nome richiama la località in cui è situata l’azienda, Terzola, che era una moneta diffusa nella zona di Milano fino all’anno Mille, mentre il 3.0 fa riferimento all’approccio innovativo e tecnologico utilizzato in azienda. L’agriturismo è un edificio storico di edilizia rurale e tipica della pianura padana emiliana, ristrutturato e riqualificato nel 2014 con un’attenzione particolare a soluzioni innovative.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

L’Azienda è biologica dal 2018 e la scelta di convertire i terreni a bio è stata adottata con l’obiettivo di rispettare e tutelare il territorio, minimizzando l’intervento sull’ambiente. L’impegno per la sostenibilità si riflette anche nella scelta di Mariapaola di ristrutturare l’edificio dell’agriturismo dotandolo di fonti di energia rinnovabile e creando una collaborazione con artigiani e artisti per sperimentare usi alternativi di materiali e prodotti di origine biologica! In azienda vengono organizzati anche eventi e corsi collegati al benessere del pianeta e della persona, dall’agricoltura alla cucina.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta circa 10 ettari di terreno dove vengono coltivati diversi tipi di prodotti come cereali, ortaggi, leguminose come il pisello proteico e la soia, girasole, colza, canapa sativa e zafferano.

Zafferano in Stimmi

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
In Arrivo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI MARIAPAOLA

Read more

Elsa e Denis Fabbri

Elsa e Denis Fabbri
Forlì (FC)

Azienda Agricola Fabbri Denis

L’Azienda Agricola Fabbri Denis è situata in Emilia Romagna, più precisamente a Forlì, zona molto vocata all’agricoltura. Denis ha deciso di iniziare la sua avventura agricola nel 2008, prendendo in mano i terreni che in realtà appartengono alla sua famiglia da molte generazioni. Sostenuto dalle sue radici agricole, e spinto dalla passione per l’agricoltura, Denis ha focalizzato l’azienda principalmente nella coltivazione delle noci. Al suo fianco, nella vita e nel lavoro, c’è sua moglie Elsa che dal 2016 si occupa instancabilmente e con molta energia del settore commerciale e della vendita dei prodotti aziendali.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Denis ha una grande esperienza nel settore agricolo e un’ampia conoscenza legata alla coltivazione delle noci, che necessitano di cure particolari e di grande attenzione essendo frutti molto delicati. Sia Denis che Elsa sono molto legati al territorio in cui sorge l’azienda, per questo hanno deciso di abbracciare un tipo di agricoltura che rispetti i terreni e la salute di chi mangerà il prodotto.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola Fabbri Denis conta circa 5 ettari e mezzo di terreno dedicato alle noci, 2 ettari di pescheto biologico ed inoltre 2 ettari di vigna.

Noce in guscio essiccata

A partire da € 29.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ELSA E DENIS

Read more

Andrea Simonelli

Andrea Simonelli
Offanengo (CR)

Azienda Agricola Simonelli Angelo

L’Azienda Agricola Simonelli Angelo è un’attività a conduzione familiare che si estende su circa 10 ettari di terreno a Offanengo, in provincia di Cremona. L’azienda agricola è presente sul territorio da molti anni e la conversione a biologico dei terreni dove vengono coltivate le orticole si è conclusa nel 2022. Andrea Simonelli, giovane agronomo oltre che agricoltore, in azienda è supportato dal papà Angelo, dal fratello e dal cugino, oltre che dagli operai che lavorano durante il periodo estivo.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

L’azienda sposa a pieno i principi di sostenibilità e rispetto per l’ambiente: per Andrea è molto importante dare un valore aggiunto al prodotto coltivato rendendolo genuino e naturale. Il suo impegno per la sostenibilità ambientale si rispecchia nelle tecniche di coltivazione utilizzate, come l’irrigazione a goccia, le pratiche di minima lavorazione per ridurre l’erosione del suolo e aumentare la sostanza organica e la realizzazione di canaline per il recupero dell’acqua.

LE LORO COLTIVAZIONI

In azienda vengono coltivate orticole come la zucca (varietà Delica), le zucchine, il pomodoro datterino, il fagiolino e la melanzana.

Zucca Delica

A partire da € 19.90

In Arrivo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ANDREA

Read more

Famiglia Malerba

Alessandro Malerba
Limbadi (VV)

Azienda Agricola Le Terre di Zoe

L’Azienda Agricola “Le Terre di Zoe” è un’attività a conduzione familiare situata nella piana di Gioia Tauro. L’azienda nasce grazie al papà della suocera di Alessandro negli anni ‘50: nel 2004 i terreni vengono certificati biologici, nel 2012 entra a far parte dell’azienda anche Giovanna, moglie di Alessandro, e inizia la trasformazione dei prodotti in laboratorio. La frutta destinata alla trasformazione viene lavorata entro 24 ore dal raccolto, in piena maturazione, senza aggiunta di conservanti, addensanti o coloranti, per preservare la purezza del prodotto.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Dal 2015 l’Azienda Agricola “Le Terre di Zoe” entra a far parte della rete Calabria Solidale, spinta dal desiderio di fare rete e aderire ai principi della sostenibilità economica e ambientale. Nel 2017 l’azienda inizia l’attività di agriturismo, immerso nel verde dei campi, portando avanti diverse attività dedicate agli ospiti: gite a cavallo, escursioni in barca a vela, aperitivi al tramonto in alto mare in barca, pesca d’altura, pranzi, cene e degustazioni di prodotti a km 0.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola “Le Terre di Zoe” conta circa 15 ettari di terreno tra agrumi come arance, clementine, limoni, ma anche melagrana, avocado e ulivi.

Limone Calabrese

A partire da € 20.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Avocado Hass

A partire da € 33.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Clementina Calabrese

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ALESSANDRO

Read more

Massimo Carletti

Massimo Carletti
Corridonia (MC)

Podere Sabbioni

Podere Sabbioni sorge al confine della riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, la Selva. Si tratta di un bosco a prevalenza di cerri, dove vivono numerosi animali selvatici: la biodiversità e la purezza di questi territori si rispecchiano nei filari di vite e nei vini dell’azienda agricola. In questo luogo incantevole, lontano da qualsiasi forma di inquinamento, Massimo e Maria Grazia coltivano i loro vitigni: Maceratino, Montepulciano, Sangiovese, Verdicchio e Chardonnay, per un totale di 4 ettari e circa 20.000 bottiglie l’anno. Da cinque anni fanno parte del progetto “V.I.V.A. – Viticoltura Sostenibile”, programma nazionale a cura del Ministero della Transizione Ecologica che mira a migliorare le prestazioni di sostenibilità dell’intera filiera vitivinicola attraverso l’analisi di quattro indicatori scientificamente riconosciuti e sviluppati sulla base di standard e normative internazionali: Aria (impronta climatica), Acqua (impronta idrica), Vigneto (impatto delle pratiche di gestione agronomica) e Territorio (impatto socio-economico-culturale).

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Massimo e Maria Grazia ripongono una grande attenzione nei confronti del loro territorio, a cui sono estremamente legati e su cui hanno deciso di scommettere. La cantina dell’azienda si trova in un opificio di famiglia, un mulino ad acqua realizzato lungo una derivazione del fiume Fiastra di Corridonia. La bellezza dell’azienda risiede anche nelle diverse attività che affiancano la produzione agricola, come ad esempio la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, grazie alla quale è stata realizzata sulla parete esterna della cantina una pittura murale di 500 mq, che si rivolge al pensiero rinascimentale per descrivere un equilibrato rapporto uomo-natura. Per creare un legame ancora più profondo con il territorio, Maria Grazia e Massimo si sono fatti promotori dell’edizione di una guida turistica con l’obiettivo di portare alla luce frammenti di storia raccolti nei musei civici e segni d’arte lasciati sui luoghi delle Marche. Al progetto turistico è abbinata una degustazione di prodotti tradizionali delle Marche e dei vini dell’azienda.

LE LORO COLTIVAZIONI

Nei terreni dell’azienda vengono coltivati principalmente vitigni e ulivi. I vitigni sono stati scelti tenendo in conto le tradizioni del territorio marchigiano.

Filare Ribona - Vino Ribona Colli Maceratesi DOC

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI MASSIMO E MARIA GRAZIA

Read more

Stefano Petrini

Stefano Petrini
Spoltore (PE)

Azienda Agricola Famiglia Petrini

L’Azienda Agricola Famiglia Petrini ha una lunga tradizione agricola familiare, che inizia con i nonni di Stefano e prosegue con i genitori, fino ad arrivare a Stefano e al fratello Francesco, entrambi molto giovani. Dal 2015 inizia la conversione bio dei 3 ettari e mezzo di vigneti e uliveti dislocati tra la provincia di Chieti e di Pescara: il biologico è per l’azienda innanzitutto uno stile di vita che esalta il rapporto e l’equilibrio tra uomo e natura! In azienda Francesco si occupa della parte di gestione della vigna e della logistica, mentre Stefano è addetto alla parte amministrativa. A Civitella Messer Raimondo è presente una cantina più piccola, che è quella fondata dai nonni alla fine dell’800, e una cantina più grande è situata invece a Nocciano.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Le uve coltivate dall’Azienda Agricola Famiglia Petrini sono selezionate e raccolte a mano: la selezione della vigna consente infatti un minor intervento in cantina. La produzione dell’azienda, monitorata da un enologo, raggiunge il numero di 25 mila bottiglie l’anno.
Ci ha colpito molto la determinazione mostrata da due ragazzi così giovani nel voler portare avanti una tradizione familiare che vanta generazioni di agricoltori.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta circa 3 ettari e mezzo di vigneti e uliveti coltivati in modo biologico.

Vino Montepulciano d’Abruzzo

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

Vino Cerasuolo d'Abruzzo

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

Vino Pecorino d’Abruzzo

A partire da € 101,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Vino biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare la vigna

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI STEFANO

Read more

Rosolino Palazzolo

Rosolino Palazzolo
Cinisi (PA)

Azienda Agricola L’Orto di Rosolino

L’Azienda Agricola L’Orto di Rosolino sorge a Terrasini in provincia di Palermo, immersa nella campagna a pochi km dal paese. Rosolino Palazzolo si occupa dell’azienda da circa 2 anni e mezzo con il supporto della moglie Floriana, che gestisce la parte amministrativa, e di alcuni operai. Oltre alla coltivazione biologica l’azienda si occupa di agro omeopatia e fitoterapia, per Rosolino la salute delle piante e del terreno ha un’importanza fondamentale per la produzione agricola e per il rispetto del territorio.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Sono pochissime le aziende in Sicilia che si occupano della coltivazione di banane! Rosolino è una persona molto determinata e appassionata del suo lavoro. Il suo impegno si riflette nella qualità dei prodotti biologici coltivati nei terreni situati in un contesto incantevole: a due passi da Terrasini, un piccolo paese affacciato sul mare cristallino della provincia di Palermo.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola L’Orto di Rosolino si occupa della coltivazione di Banana Cavendish, Platano, Banano Nano, Papaya, Annona, Mango, Avocado, Guava, Feijoa.

Banana Cavendish

A partire da € 31.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Papaya Formosa

A partire da € 36.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ROSOLINO

Read more

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle storie e le novità della nostra Community!