Famiglia Banchio

Famiglia Banchio
Saluzzo (CN)

Azienda Agricola Banchio Graziano

L’Azienda Agricola Banchio Graziano nasce da una lunga tradizione familiare che inizia con il bisnonno di Graziano, che aveva già dei possedimenti a Saluzzo in provincia di Cuneo, in un territorio pianeggiante a ridosso delle colline Saluzzesi e a pochi km dalle montagne della Valle Po. Graziano crea un’azienda a suo nome intorno al 1997 con sede a Revello, che comprende diversi appezzamenti di terreno nelle zone di Saluzzo, Revello, Cuneo e recentemente in Lazio: il cambio generazionale ha portato nel corso degli anni a un’evoluzione delle coltivazioni e un’espansione di appezzamenti, con uno sguardo rivolto sempre al futuro e all’innovazione. Oltre a Graziano, che si occupa delle coltivazioni e della supervisione della squadra di operai che lavorano in azienda, l’attività comprende diversi collaboratori tra cui Alessia, che si occupa della parte amministrativa e finanziaria e della comunicazione con i clienti. Graziano è inoltre socio di Eden Fruit, una Società Cooperativa Agricola capofila di una rete di imprese, che immagazzina i prodotti dei suoi soci.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Li abbiamo scelti perché è una famiglia che nasce dalla terra, che porta avanti da generazioni l’amore per l’agricoltura. Graziano crede molto in quello che fa e ha deciso di espandere la sua azienda nel corso degli anni per migliorare la qualità delle sue coltivazioni e offrire diverse varietà di prodotti ai clienti. Per l’azienda di Graziano è importante avvicinare il consumatore finale al produttore, sia per riconoscere il valore del prodotto sia per portare più attenzione e conoscenza alle coltivazioni biologiche e al lavoro agricolo. La scelta di coltivare in modo bio deriva dal desiderio di vivere in un ambiente sano e dedicarsi alla terra per produrre frutta genuina.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda di Graziano comprende diversi appezzamenti di terreno, per un totale di 109 ettari coltivati in modo biologico, nella zona di Cuneo, Revello, Saluzzo, e dal 2019 nel Lazio, dove vengono coltivati i kiwi verdi e rossi. Oltre alla Susina Santa Clara e alla Nettarina Gialla vengono coltivati mirtilli, ciliege, Susine Angeleno, Pere Williams, mele.

Susina Santa Clara

A partire da € 25.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Nettarina Gialla

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GRAZIANO

Read more

Famiglia Bonora

Famiglia Bonora
Castellaneta (TA)

Azienda Agricola Giuseppe Bonora

L’Azienda Agricola Giuseppe Bonora, convertita a Bio nel 2015/2016, ha una tradizione familiare che inizia con il bisnonno di Gaetano, che in passato produceva uva da tavola. Nel corso degli anni sono state aggiunte altre coltivazioni di cui adesso si occupa Gaetano insieme al padre Giuseppe: l’azienda conta 5 ettari di terreno nel territorio pianeggiante e molto fertile di Castellaneta, in provincia di Taranto.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Perché portano avanti una lunga tradizione familiare e credono fortemente nei valori dell’agricoltura biologica. Giuseppe aveva il desiderio di tornare a coltivare la terra in modo naturale come faceva suo padre in passato, e per questo si è informato e ha studiato per alcuni anni seguendo diversi amici che praticano agricoltura biodinamica. La famiglia Bonora crede vivamente nei metodi di coltivazione bio, che garantiscono qualità e trasparenza, e nell’importanza di valorizzare il territorio attraverso la produzione di prodotti autoctoni come il Melograno Dente di Cavallo.

LE LORO COLTIVAZIONI

Nei 5 ettari dell’azienda si coltiva il Melograno Dente di Cavallo, 7 o 8 varietà di albicocche, limoni, pere, uva da tavola e ortaggi. Da circa un anno la famiglia Bonora ha iniziato la cultura dello zafferano e da quest’anno inizierà a produrre basilico per pesto e pomodori da essiccare.

Melograno Dente di Cavallo

A partire da € 24.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GIUSEPPE E GAETANO

Read more

Claudio Granelli

Claudio Granelli
Varano de Melegari (PR)

Azienda Agricola Claudio Granelli

L’Azienda Agricola Claudio Granelli, nata nel 2013, si trova a Varano de Melegari, un paese sulle prime pendici delle colline parmensi in alta Val Ceno, e sorge in un antico casolare del 1600 che appartiene alla famiglia Granelli da diverse generazioni. Negli anni ‘80 il padre di Claudio decise di iniziare a coltivare le piante di noci, circa 3000 in 7 ettari di terreno, per ricavare il legno che all’epoca era molto pregiato. Dopo un periodo di tempo in abbandono, Claudio decide di riprendere in mano i campi iniziando 7 anni fa a ripulire il noceto per dedicarsi alla produzione del frutto: la noce. Svolgendo tutt’altro tipo di lavoro, quello di architetto, per Claudio è stato fondamentale inizialmente studiare come poter mettere a frutto gli alberi e da subito ha deciso di aderire al protocollo biologico per massimizzare la qualità del prodotto.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Per l’impegno e la determinazione di Claudio, che ha dedicato moltissimo tempo alla cura dei terreni del padre precedentemente abbandonati. Ci ha colpiti il suo desiderio di mettersi in gioco, di studiare e imparare sul campo anche affidandosi a professionisti del settore che hanno supportato la famiglia Granelli nella consulenza agronomica. Trasformando il bosco in frutteto Claudio ha aggiunto il valore dell’agricoltura biologica alla tradizione familiare, che viene tramandata attraverso prodotti genuini e di qualità.

LE LORO COLTIVAZIONI

Claudio coltiva in 7 ettari di terreno noci biologiche e produce il nocino, un infuso di noci che viene lavorato in una distilleria esterna all’azienda.

Noce Essiccata

A partire da € 29.00

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI CLAUDIO

Read more

Famiglia Losito

Famiglia Losito
Rutigliano (BA)

Azienda Agricola Carmine Losito

L’Azienda Agricola Carmine Losito vanta un’antica tradizione familiare, che nasce con i nonni di Carmine, attuale gestore dell’azienda, che hanno tramandato l’attività al figlio Giangrazio.
Carmine cresce in campagna fin da bambino e da giovanissimo inizia ad aiutare il padre in azienda: dopo vari spostamenti nel territorio l’attività agricola si stabilisce a Rutigliano, in Puglia, a pochi km dalla costa adriatica, dove la terra è molto fertile. Nel dopoguerra iniziano le coltivazioni di ortaggi per poi specializzarsi nell’uva, prima la varietà Regina e successivamente l’Uva Italia. Da circa 3 anni Carmine coltiva i campi in modo 100% biologico.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Li abbiamo scelti perché l’Azienda Agricola Carmine Losito ha radici molto profonde nella tradizione agricola, i nonni di Carmine hanno iniziato a coltivare i campi molti anni fa e la loro passione è stata tramandata di generazione in generazione. Carmine ha scelto di convertire l’azienda in bio per contribuire a rendere più sano l’ambiente e salvaguardare la salute prima di tutto della sua famiglia e dei suoi clienti, per vivere in equilibrio con l’ambiente e rispettare la natura che lo circonda.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta circa 1 ettaro di terreno coltivato in modo 100% biologico: oltre agli ortaggi per uso familiare, l’azienda è specializzata nella coltivazione dell’Uva Italia.

Uva Italia

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI CARMINE

Read more

Castrese Galluccio

Castrese Galluccio
Giugliano in Campania (NA)

Azienda Agricola Terra Nostra

La Società Agricola Terra Nostra nasce nel 2005 con l’obiettivo di produrre delle coltivazioni autoctone campane, in particolare la Mela Annurca, un prodotto millenario coltivato già dai Greci. La scelta di Castrese Galluccio di dedicarsi a questa cultivar è associata alla cultura del territorio, che trova la sua origine nella stessa storia dei Campi Flegrei, in particolare a Cuma. I terreni dell’azienda, che conta circa 10 ettari, si trovano nella zona flegrea a pochi passi dal sito archeologico di Cuma e da Pozzuoli, nella zona retrostante il Golfo di Napoli: da qui sorge l’idea di realizzare un tipo agricoltura di eccellenza e di creare un luogo dove poter insegnare educazione alimentare e ambientale. In azienda Alessandra si occupa della vendita al dettaglio e dell’agriturismo, Giacomo è impegnato con le coltivazioni e Castrese, gestore dell’azienda, insieme alla famiglia organizza le attività dedicate all’agriturismo e si occupa della trasformazione dei prodotti.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Perché si prendono cura dell’ambiente attraverso un tipo di agricoltura naturale e biologica e svolgono diverse attività in azienda dedicate alla persona e incentrate sulla valorizzazione del territorio. In azienda vengono svolti laboratori di fattoria didattica per i bambini delle scuole, a cui viene raccontata la storia e la cultura del luogo attraverso un percorso di “alberi parlanti”. Un altro aspetto interessante dell’attività gestita da Castrese Galluccio è l’idea di creare uno spazio di agricoltura partecipata e agricoltura sociale, dove si possa parlare di educazione alimentare e sostenibilità.

LE LORO COLTIVAZIONI

Nei 10 ettari di terreno dell’azienda vengono coltivati diversi tipi di ortaggi con metodi di coltivazione biologici, frutti come il limone, che viene utilizzato per le trasformazioni, e la Mela Annurca, specialità dell’azienda che vanta origini antichissime di epoca preromana. La Mela Annurca ha una particolarità: il suo processo di maturazione viene eseguito sul terreno, quando i frutti non sono ancora completamente maturi. La conservazione delle mele avviene su una superficie morbida fatta di letti di paglia e altri materiali vegetali secchi al fine di completare la maturazione. Grazie alla vicinanza al mare i terreni vengono coltivati 365 giorni l’anno: in questa zona il terreno è ricco di potassio, per questo il sapore dei prodotti coltivati è diverso dagli altri.

Mela Annurca Campana

A partire da € 26.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI CASTRESE

Read more

Angela Arcoria

Angela Arcoria
Paternò (CT)

Azienda Agricola Arcobio

L’Azienda Agricola Arcobio vanta una lunga tradizione familiare nel territorio della Piana di Catania, alle pendici dell’Etna: un’area semi collinare immersa nel verde incontaminato. La storia dell’azienda inizia con il nonno di Angela che lasciò in eredità 13 ettari di seminativi al figlio Pietro, che a sua volta decise di comprare altri ettari di terreno per allargare l’attività e per portare un cambiamento in azienda dedicandosi alla piantagione di agrumeti. La prima pianta di agrumeto risale al ’61, un anno prima della nascita di sua figlia Angela, che ora si occupa dell’azienda. Pietro, imprenditore, rinnova l’azienda negli anni ’70 integrando altre coltivazioni sostenibili: inizia la piantagione di albicocche e in tempi recenti, con l’aiuto di Angela, anche di mandorle. L’azienda è bio dal 1992, quando ha inizio anche l’attività di commercializzazione supportata da Angela, che si è sempre occupata della relazione con il cliente e della parte amministrativa e culturale dell’azienda.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Per la passione e l’amore nei confronti dell’ambiente e dell’agricoltura, tramandati di generazione in generazione. L’impegno quotidiano e gli ideali di sostenibilità si rispecchiano sia nella struttura dell’azienda, che vanta un impianto fotovoltaico e un impianto di irrigazione a goccia per ridurre il consumo d’acqua, sia nella scelta di praticare un tipo di coltivazione biologica che preserva le caratteristiche naturali del frutto.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Azienda Agricola Arcobio conta 70 ettari di terreno e produce diverse varietà di frutta bio: l’Albicocca di Sicilia, l’Arancia Tarocco, l’Arancia Valencia. Da circa 4 anni sono stati piantati i mandorleti e recentemente l’azienda si è dedicata alla coltivazione di ortaggi locali, particolari del territorio, come la melanzana viola.

Albicocca di Sicilia

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Arancia Valencia Midknight

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Arancia Rossa Tarocco

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ANGELA

Read more

Mirko Bezzi

Mirko Bezzi
Urbana (PD)

Azienda Agricola Mirko Bezzi

L’Azienda Agricola Bezzi Mirko, situata a Urbana, un piccolo paese in provincia di Padova, vanta una lunga tradizione familiare di agricoltori e allevatori. Dopo aver completato i suoi studi, spinto dalla passione per la natura, nel 2008/2009 Mirko fonda la sua azienda con una parte dei terreni di famiglia e acquista altri appezzamenti dedicandosi inizialmente all’allevamento di bovini da carne, per poi investire sui frutteti. L’azienda conta 11 ettari di terreno coltivati con metodi di coltivazione biologici e Mirko gestisce un laboratorio di trasformazione dei prodotti in confetture e succhi.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Mirko è impegnato non solo nella coltivazione biologica ma anche in quella biodinamica e conservativa, che consiste in lavorazioni superficiali del suolo per ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di CO2. Crede fermamente nel biologico e vorrebbe far conoscere ai propri clienti la realtà della sua azienda e della lavorazione dei terreni, per avvicinare le persone al mondo dell’agricoltura.

LE LORO COLTIVAZIONI

Nei terreni della sua azienda Mirko coltiva frutta Bio di diverse varietà: Pera Williams Bianco, Pera Santa Maria, Mela Golden Delicious, Melograno Mollar e Ciliegia Regina. Oltre a ciò si occupa della coltivazione di diverse verdure come zucche, fagiolini, pomodori, peperoni, zucchine, ravanelli e cetrioli, seminativi come la barbabietole da zucchero e grano, oltre che piante aromatiche e arbusti che fungono da riparo agli insetti utili.

Pera Williams

A partire da € 23.50

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Mela Golden Delicious

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Ciliegia Regina

A partire da € 39.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Pera Santa Maria – Succo

A partire da € 19.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Succo di frutta biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Pera Santa Maria

A partire da € 21.50

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Melograno Mollar

A partire da € 25.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

Mela Golden Delicious - Succo

A partire da € 19.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Succo di frutta biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Mela Golden Delicious – Succo Mix

A partire da € 29.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Succo di frutta biologico a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI MIRKO

Read more

Riccardo Casarotto

Riccardo Casarotto
San Giorgio di Perlena (VI)

Azienda Agricola Tenuta Fortelongo

L’azienda Tenuta Fortelongo si trova a San Giorgio di Perlena, nelle vicinanze di Vicenza, ed è stata fondata da Riccardo nel 1995. Da sempre Riccardo ha avuto una grande passione per l’agricoltura ed il desiderio di vivere in collina in mezzo alla natura. Questo suo sogno lo porta, proprio nel 1995, a lasciare la sua prima professione di design di interni e a cambiare vita diventando agricoltore. Il processo di acquisizione della certificazione bio inizia già nel 1997: Riccardo è uno dei primi nella sua zona a convertirsi al biologico! Nel 2006 finalmente realizza un altro grande sogno: aprire un agriturismo immerso nel verde, dotato di piscina e circondato dai suoi amati ciliegi. Qui Riccardo, nella sua “Tenuta Fortelongo”, apre le porte ai viaggiatori, con l’accoglienza contadina tipica dei tempi lontani.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Rispetto per le persone, gli animali e la Natura: queste sono state le caratteristiche di Riccardo che ci hanno portato a sceglierlo! Inoltre Riccardo conosce benissimo la differenza tra un prodotto bio ed uno convenzionale: ha convertito la sua azienda al bio nel 1997 in un periodo in cui il biologico non era ancora diffuso: questa decisione fu presa non per opportunità commerciale, ma per non inquinare il territorio e per produrre cibo sano! Chi adotta uno dei ciliegi di Riccardo sa di adottare una pianta unica, diversa da tutte le altre. Questo perché le sue piante sono distanziate tra loro (non come negli allevamenti a palmetta molto diffusi oggi), ed hanno avuto modo di svilupparsi “come volevano” … i tronchi ed i rami sono unici in ogni pianta! Riccardo può offrire piante belle e felici, come quelle di una volta!

LE LORO COLTIVAZIONI

La Tenuta Fortelongo è situata in posizione collinare a 270 metri sul livello del mare, con panorama a 360°, in zona tranquilla e ben soleggiata in provincia di Vicenza. La casa rurale è immersa nel verde, l’azienda è costituita da un unico appezzamento di 2,5 ettari. Qui Riccardo coltiva le sue ciliegie IGP, un uliveto con diverse cultivar, alcune delle quali autoctone del nord Italia (bianchera, grignano) e piccoli frutti. La tenuta offre anche ospitalità come agriturismo. Gode di un particolare microclima e di un terreno di origine vulcanica estremamente ricco di tutti gli elementi nutritivi più importanti e indispensabili per le piante.

Ciliegia IGP di Marostica

A partire da € 44.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI RICCARDO

Read more

Giuseppe Vignola

Giuseppe Vignola
Grassano (MT)

Azienda Agricola Giuseppe Vignola

L’azienda Vignola Bio nasce nel 2010, quando Giuseppe subentra nell’azienda di famiglia, che vanta una tradizione agricola di 3 generazioni. L’attività, certificata bio dal 1995, produceva in passato materie prime, mentre con Giuseppe inizia il percorso di filiera corta e di laboratorio di trasformazione dei prodotti destinati al punto vendita dell’azienda. I terreni, che si estendono su 21 ettari, sono situati a Grassano, in Basilicata, nell’entroterra delle colline materane in una splendida zona collinare. All’interno dell’azienda Giuseppe si occupa della trasformazione e commercializzazione dei prodotti trasformati, mentre il fratello Innocenzo cura la parte della produzione delle materie prime.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Le coltivazioni biologiche sono la mission aziendale: Giuseppe è impegnato nel garantire la qualità dei suoi prodotti, facilmente tracciabili e genuini. La scelta di praticare un tipo di agricoltura biologica deriva dalla volontà di ridurre l’inquinamento ambientale, rispettare il territorio e valorizzarlo. Per l’azienda è molto importante il rapporto diretto con il cliente tramite una filiera corta che tuteli il consumatore.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda conta 21 ettari di terreno destinato alla coltivazione di cereali e legumi, ortaggi e oliveti. Nelle sue produzioni Giuseppe utilizza semi autoctoni come il grano antico Senatore Cappelli, il pomodoro Ventura e il cece nero lucano.

Campo di Grano Duro Senatore Cappelli - Farina

A partire da € 18.00

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Farina biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Campo di Grano Duro Lucano – Pasta

A partire da € 20.00

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Pasta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

Campo di Grano Duro Senatore Cappelli - Semola

A partire da € 18.00

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Farina biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare il campo

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GIUSEPPE

Read more

Carlo Marilli

Carlo Marilli
Carlentini (SR)

Azienda Agricola Carlo Marilli

L’Azienda Agricola Carlo Marilli nasce dieci anni fa grazie al desiderio di Carlo di riprendere in mano un piccolo appezzamento di terra della sua famiglia. La sua scelta deriva da una grande passione per la vita all’aria aperta e per la natura: nel corso degli anni ha esteso le sue coltivazioni e ora l’azienda conta circa 2 ettari e mezzo di terreno nei territori di Lentini e Carlentini in Sicilia.
Le coltivazioni godono del microclima ideale per la produzione di agrumi: l’attività sorge infatti in una zona particolarmente vocata, nello splendido contesto naturalistico siciliano tra l’Etna e il Mare Jonio.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Ci ha colpiti l’impegno di Carlo nel riprendere in mano i terreni di famiglia e occuparsi da solo delle coltivazioni: ha scelto di utilizzare tecniche di produzione biologiche, eliminando qualsiasi sostanza chimica, nel rispetto della natura e del territorio. I suoi prodotti rispecchiano la genuinità del territorio e racchiudono tutti i sapori della Sicilia!

LE LORO COLTIVAZIONI

Nei mesi invernali produce arance a polpa rossa nelle varietà del Moro, Tarocco e Sanguinello, tutte coltivate con metodi tradizionali biologici.

Arancia Rossa Moro

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Arancia Rossa Sanguinello

A partire da € 22.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI CARLO

Read more

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle storie e le novità della nostra Community!