Francesco Cordopatri

Francesco Cordopatri
Taurianova (RC)

Azienda Agricola Villa Cordopatri

L’azienda Agricola Cordopatri ha una lunga e antichissima tradizione che si tramanda in famiglia dal 1200. In quegli anni, a causa di una serie di vicissitudini storiche, i Cordopatri decisero di trasferirsi per allontanarsi dalla vita cittadina di Napoli. Decisero quindi di spostarsi nei fertili territori della Piana di Gioia Tauro. Da allora i destini della famiglia sono indissolubilmente legati a questa Terra, di cui si occupa tutt’ora. Il fondo nel quale sono stati impiantati i kiwi è denominato “Contessa”, deve il suo nome alla Nonna Benilde, filantropa calabrese, amante della sua Terra e delle sue tradizioni. Oggi Francesco porta avanti con amore ed orgoglio una storia centenaria, consapevole del fatto che “tornare alla terra” vuol dire compiere gli stessi gesti dei nostri avi, unendo però lo studio, l’innovazione e la cultura per guardare sempre più avanti!

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto Francesco perché la sua energia ci ha davvero colpiti. Abbiamo trovato in un ragazzo giovane, dinamico e sempre attivo, la voglia di innovazione che da sempre ci contraddistingue ma ancora più, la sua azienda sposa perfettamente la mission di Biorfarm. Infatti l’azienda, con spirito competitivo e con occhio attento alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica, si adopera costantemente ed umilmente nell’ampliamento delle conoscenze e nel conseguimento della qualità.

LE LORO COLTIVAZIONI

Le coltivazioni si trovano al centro della fertile Piana di Gioia Tauro. Qui Francesco ha deciso di seguire le pratiche di agricoltura biologica perché rispettano quell’idea sana di coltivazione, perché tutelano il territorio e chi ci vive, ma soprattutto perché, per Francesco, coltivare bio è una sfida sana ed avvincente.

Oltre ai kiwi Francesco coltiva, con impegno e passione, anche un uliveto secolare, ovviamente in bio! E proprio in questo antico uliveto, “biodiverso” perché ospita diverse varietà locali, vivono in armonia le giovani piante di kiwi.

Kiwi Boerica

A partire da € 21.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI FRANCESCO PASQUALE

Read more

Luca Golinelli

Luca Golinelli
Imola (BO)

Azienda Agricola Podere Poluzza Nuova

La storia dell’azienda Golinelli comincia con la riforma agraria del 56-57, quando il nonno di Luca,attuale gestore dell’azienda, ne acquistò le terre. Inizialmente la coltivazione principale erano le vigne, che si distendevano a vista d’occhio, e poca frutta. Nel 2000 il nonno lascia l’azienda e nei successivi anni i terreni della proprietà sono stati affittati. Luca, 38 anni, una laurea in storia e una carriera da informatico, nel 2012 decide di seguire una sua eterna passione e di seguire le orme del nonno. In quel momento comincia la sua avventura nell’universo dell’agricoltura e nel 2018 prende una decisione certamente non semplice ma fatta con il cuore e con la piena consapevolezza che sia la strada migliore per tutti: convertire l’azienda al Bio. Questa scelta lo porta a impiantare alberi completamente nuovi. Luca è un uomo tutto fare ma la famiglia è sempre al suo fianco, infatti ha il babbo e la nonna che spesso gli danno una mano, soprattutto nei periodi della raccolta.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Li abbiamo scelti principalmente perché hanno tutte le qualità che ricerchiamo: coltivazioni Bio, prodotti genuini e di qualità e l’azienda è di piccole dimensioni, cosa che permette a Luca di mantenere alta la qualità. Il bonus? Lavorano nella filiera corta! Il rispetto dell’ambiente per Luca è un vero e proprio stile di vita, non solo un aspetto da tener presente, e questo lo dimostra tutti i giorni, utilizzando per esempio come unico mezzo di trasporto la sua amata bicicletta. La scelta del Bio deriva proprio da questo: la voglia garantire a se stesso e ancor più ai figli, una vita sana!

LE LORO COLTIVAZIONI

Tutte la sue coltivazioni sono giovanissime poiché gli impianti risalgono a due anni, quando l’azienda si è convertita al Bio. La sua azienda conta 5 ettari di coltivazioni varie tra cui i Cachi Loto di Romagna. Già dal nome si può certamente capire che si tratti di un prodotto tipico della Romagna, in quanto ecotipo locale. Impianti giovani, ecotipo locale. 170 piante di Cachi di Romagna in tutto. La sua azienda è di 5 ettari, coltiva: pesche, susine, melograni, cachi, ciliegie ed ortaggi. Tutto in agricoltura biologica.

Cachi di Romagna

A partire da € 20.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Pesca Royal Summer

A partire da € 39.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI LUCA

Read more

Stefania Mezzabarba

Stefania Mezzabarba
Farnese (VT)

Azienda Agricola Stefania Mezzabarba

 

L’azienda “Olio Mezzabarba” è gestita oggi da Stefania ed il marito Stefano, la terza generazione della famiglia che si occupa di olivicoltura. Tutto è iniziato grazie al nonno di Stefania, che nel 1946 apre il frantoio. Lui, ai suoi tempi, faceva il contadino e l’allevatore e decise di comprare un magazzino appena fuori dal paese. In fondo al magazzino trovò per caso, e ad oggi possiamo dire per fortuna, delle presse e delle macine. Finita la guerra decise di sperimentare il frantoio e vedendone il successo, iniziò ad incrementare l’uliveto. Il padre di Stefania, Francesco, si è dedicato da subito principalmente all’olivicoltura e nel 1989 ha costruito il nuovo frantoio, più grande e più modernamente attrezzato. Stefania subentra nel 2007 e solo pochi anni dopo, nel 2010, rinnova tutti i macchinari e installa un impianto fotovoltaico. Oggi partecipa anche ad un progetto sperimentale di monitoraggio della CO2 nelle aziende olivicole con l’UNIPG, grazie al quale alla fine del terzo anno avrà la certificazione di compensazione di CO2.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto l’azienda di Stefania perché affine alla filosofia Biorfarm: ciò che ci accomuna è il desiderio di offrire un prodotto genuino, il rispetto della terra e dei suoi equilibri, la passione per le cose semplici. Stefania e Stefano curano i loro 9 ettari di uliveto con uno sguardo al passato, per mantenere viva la tradizione contadina dalla quale provengono, e con uno al futuro, per preservare la vera ricchezza per le future generazioni.

LE LORO COLTIVAZIONI

La varietà Caninese è una cultivar autoctona della Tuscia, l’azienda Mezzabarba può annoverare piante grandi e longeve, molte delle quali centenarie.

Olivo Caninese

A partire da € 75.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI STEFANIA E STEFANO

Read more

Famiglia Fraire

Famiglia Fraire
Barge (CN)

Azienda Agricola Bargiolina

Roberto, nato e cresciuto in contesto agricolo, sulla collina di Barge ai piedi del Monviso, ha scelto un’attività diversa rispetto a quella dei genitori che, negli anni 80, lo ha portato a scegliere di vivere a Torino. È però sempre rimasto molto legato al luogo ove cresciuto e mancati i genitori, incoraggiato da amici, ha scelto di non disperdere quanto era stato creato. Ha sperimentato la vendita diretta della frutta, iniziativa volta a sostenere economicamente una onlus. Incoraggiato dal successo dell’iniziativa, sceglie di focalizzarsi sulla coltivazione di frutta biologica e di sviluppare il rapporto diretto tra il produttore e il consumatore. Nel 2015 l’azienda passa in mano alla figlia Elisabetta, nata e cresciuta a Torino, che dopo la laurea in Tecnologie Alimentari sceglie di sviluppare l’attività agricola con attività connesse creando laboratori per trasformare artigianalmente frutta in confetture e succhi e recuperando la casa colonica creando locali di tipo agrituristico. Oggi stanno portando avanti progetti finalizzati a trasmettere la cultura contadina verso i consumatori dei prodotti e verso i turisti che vogliono conoscere cosa si nasconde dietro ai prodotti o addirittura vogliono fare “esperienze” in un contesto rurale. Di fatto Elisabetta ha scelto il percorso inverso a quello fatto 25 anni prima da Roberto, ossia lasciare la città per sviluppare un’attività in un contesto marginale ma dove vede delle potenzialità in cui crede.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Roberto è riuscito a traghettare la cultura della realtà agricola dei suoi genitori a sua figlia, cresciuta in città. In questa azienda quindi si mescolano il passato ed il futuro, la tradizione e l’innovazione. Roberto ed Elisabetta hanno scelto di valorizzare il contesto agricolo che si sta spopolando, vista la costante migrazione verso la pianura e le grandi città.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’Agricola Bargiolina è adagiata sulle colline di Barge, nel cuneese, a 400 metri d’altitudine. È un territorio ricco di storia e di tradizione, incastonato tra le pendici del Monte Bracco e la pianura che scivola verso Torino. Qui Roberto ed Elisabetta, nei loro 4 ettari, coltivano diverse tipologie di alberi da frutta, principalmente mele ma anche kiwi, mirtilli, susine e ciliegie. Di mele coltivano diverse varietà tra cui:

– varietà autoctone, come la Mela “Renetta Grigia di Torriana” che fa parte del “presidio Slow Food” Antiche varietà Piemontesi

Varietà recenti adatte per coltivazioni di tipo biologico in quanto rustiche e più resistenti ai parassiti

Susina Ramassin

A partire da € 40.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Mela Crimson

A partire da € 21.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Mela Grigia di Torriana

A partire da € 26.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Mirtillo Duke

A partire da € 31.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Mirtillo Aido

A partire da € 31.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ROBERTO E ELISABETTA

Read more

Famiglia Ferri

Famiglia Ferri
Castel Rozzone (BG)

Azienda Agricola Famiglia Ferri / Le Zilli

Oggi a capo dell’azienda si trovano Carmen come amministratrice, Abramo, il nonno, come braccio ed è proprio lui a gestire le coltivazioni e poi abbiamo le figlie di Carmen, Cinzia – 30 anni e sommelier, Marianna 27 anni e cuoca- che sono la testa e l’innovazione. Vivono tutti a Castel Rozzone (BG) ma a detta loro, la loro seconda casa è il mondo: sono sempre in viaggio alla scoperta di novità e soprattutto diffondere conoscenze sulla cultura enogastronomica e sul “mangiar bene” ed in salute. Tutto questo lo fanno girando il mondo e riportando le loro novità e scoperte sul loro Blog. La scelta insolita del bambù deriva proprio da uno di questi viaggi: le ragazze andarono in Cina per motivi di lavoro e lì vennero a contatto con la cultura millenaria cinese ed il Bambù. Una volta tornate in Italia Cinzia e Marianna hanno preso il terreno di famiglia incolto da anni e insieme al nonno Abramo, padre di Carmen, che era un vivaista, hanno deciso di coltivare bambù. Non si tratta della varietà commerciale Moso, il bambù gigante; le varietà da loro coltivate sono prettamente ad uso alimentare: la “Varietà Iridescens” per germogli, e la “Varietà Sasa” per la cosmetica, tisane e foglie commestibili. Hanno scelto il bio per passione proprio perché rispecchia il loro stile di vita ecologico e attento all’ambiente! Sperano di tramandare il bambuseto ai figli delle ragazze e alle future generazioni della loro famiglia.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto l’azienda agricola Carmen Ferri ed il progetto “Le Zilli” perché il rispetto per la natura è la loro filosofia di vita. Ed anche perché la loro azienda profuma di viaggi d’oltremare, di buon vino, di famiglia e piatti tipici bergamaschi. Un microcosmo dove la parola d’ordine è “biodiversità”, vegetale ed umana!

LE LORO COLTIVAZIONI

Le loro coltivazioni si trovano nella provincia di Bergamo. Si tratta di tre ettari dove coltivano bambù iridescens e sasa, ovvero la varietà commestibile e quella utilizzata nella cosmesi. Inoltre hanno un piccolo vivaio in cui propagano le loro piante e producono anche la varietà ornamentale da esterno “bissetii”.

Germogli di Bambù

A partire da € 15.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI CARMEN

Read more

Giuseppe Vanella

Giuseppe Vanella
Grammichele (CT)

Azienda Agricola Giuseppe Vanella

Da cinquant’anni l’azienda agricola Vanella tramanda di padre in figlio la passione per l’agricoltura e i segreti della coltivazione perfetta. Oggi Giuseppe è l’unico ad occuparsi dell’Azienda e per quanto provi a tener lontano il padre questo non risulta per niente facile. Infatti ogni tanto e soprattutto nei momenti di maggior bisogno si danno una mano a vicenda. La scelta del Bio per loro è arrivata più come una necessità a seguito a dei problemi di salute delle piante stesse. Informandosi e appassionandosi alle tecniche di coltivazione biologica hanno appreso gli innumerevoli benefici e miglioramenti che porta l’utilizzo di questi metodi. L’utilizzo dei prodotti chimici va a compromettere le coltivazioni e ne peggiora il raccolto. Ora le coltivazioni di Giuseppe sono migliorate in salute e qualità.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Noi li abbiamo scelti sia perché abbiamo trovato in Giuseppe tutti i nostri valori e le motivazioni per le quali noi stessi abbiamo intrapreso questo percorso, sia perché rispecchiano pienamente tutte le caratteristiche che noi andiamo sempre a ricercare: piccoli produttori italiani certificati bio, che mettono davanti a tutto la qualità del prodotto e la salute del consumatore.

LE SUE COLTIVAZIONI

Giuseppe coltiva con dedizione e cura Arance Rosse della varietà Tarocco. Il sole caldo della Sicilia e la sua generosa terra fertile conferiscono ai suoi frutti un aroma speciale.

Arancia Rossa Tarocco

A partire da € 24.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GIUSEPPE

Read more

Alfredo Di Cicilia

Alfredo Di Cicilia
Montella (AV)

Azienda Agricola Hirpinia Ortofrutta

L’azienda di Alfredo Di Cicilia si trova a Montella, città da sempre profondamente legata alla castagna. L’amore per la terra e la coltivazione sono una tradizione di famiglia che si tramanda di padre in figlio ormai da tre generazioni. La castagna è sempre stato frutto caratteristico della zona ma, mentre agli inizi del ‘900 era considerato un prodotto utile al puro sostentamento delle popolazioni della montagna italiana, nella seconda metà del secolo diventa un bene commerciale per tutta l’Europa.
L’Azienda Di Cicilia, ha vissuto appieno la crescita di questo prodotto tanto da decidere di ampliare la produzione e di investire nell’acquisto dei macchinari per l’essiccazione e la trasformazione del frutto. Oggi l’attività viene interamente gestita da Alfredo che, nonostante i colpi subiti da parte di un insetto, porta avanti orgogliosamente la filosofia delle coltivazioni biologiche.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto Alfredo perché come noi mette al primo posto la qualità del prodotto e la salute e soddisfazione del consumatore. Negli ultimi anni le piantagioni di castagni hanno purtroppo subito gli attacchi di un insetto che ne hanno decimato la produzione ma, nonostante tutte le fatiche per curare e proteggere le piante, per Alfredo portare avanti l’agricoltura biologica, offrire un prodotto sano e privo di sostanze chimiche, è fondamentale e viene prima di qualsiasi altra cosa.

LE LORO COLTIVAZIONI

Alfredo con la sua azienda Agricola Hirpinia ha scelto non solo di portare avanti una tradizione familiare ma, con le sue Castagne Bio, contribuisce a mantenere in vita una tradizione locale, le cui origini arrivano da ben più lontano. Si tratta della Castagna Palummina IGP che ha deciso di proporvi sia al naturale, come prodotto fresco, sia in versione lavorata.

 

  • Castagna Palummina: considerata una delle migliori varietà prodotte in Italia per via della sua fragranza e del suo sapore ma non solo, infatti anche i terreni dove cresce hanno un notevole impatto sulla qualità del prodotto finale. Non per nulla ha il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta.
  • Castagna del Prete: una prelibatezza derivante da una particolare lavorazione della Castagna Palummina che richiede l’essiccazione delle castagne per 15 giorni, le quali vengono poi tostate e infine reidratate, acquisendo un delizioso retrogusto di zucchero caramellato.

Castagna Palummina

A partire da € 28.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Castagna Del Prete

A partire da € 44.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ALFREDO

Read more

Fratelli Cupane

Azienda Agricola Cupane
Rocca di Capri Leone (ME)

AZIENDA AGRICOLA FRATELLI CUPANE

Un’azienda agricola che tramanda l’amore per la terra, di padre in figlio da ormai tre generazioni. Nel 2004 i figli Maruzza, Felice, e Francesca, laureati in diversi settori, hanno deciso di prendere in gestione l’azienda, suddividendosi i compiti secondo le proprie competenze. Felice, il più grande, si occupa della commercializzazione, Francesca del marketing e Maruzza della parte agronomica. L’azienda nasce come agrumeto e oliveto e solo nel 2015, in seguito agli studi compiuti da Maruzza, vengono introdotte anche coltivazioni di frutti tropicali quali Mango e Avocado.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Nella loro zona l’industrializzazione ha decisamente preso il sopravvento e la cementificazione ha portato via quella che è la cultura del posto. Noi li abbiamo scelti perché il rispetto e l’amore che hanno per la terra e per il loro lavoro va oltre l’agricoltura come pratica, e acquisisce un valore morale e sociale. La famiglia Cupane si impegna ogni giorno per tenere in vita una tradizione che l’accompagna da decenni, attraverso coltivazioni biologiche e aprendo i loro terreni agli abitanti, che possono respirare la natura e la storia del posto.

LE LORO COLTIVAZIONI

Le coltivazioni dell’azienda Agricola Cupane sono una chiara rappresentazione del fatto che tradizione ed innovazione possono coesistere se lo si vuole davvero. Infatti nella loro azienda hanno sia prodotti tipici del territorio, ovviamente parliamo di agrumi siciliani, limone e cedro, sia prodotti innovativi come in tropicali  Mango e Avocado e il Kumquat, che sebbene faccia parte della famiglia degli agrumi, è di certo un prodotto insolito.

Mango Tommy Atkins

A partire da € 38.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Avocado Hass

A partire da € 33.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Limone Zagara Bianca

A partire da € 25.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Kumquat

A partire da € 21.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Mango Keitt

A partire da € 38.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Avocado Fuerte

A partire da € 31.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Cedro Diamante

A partire da € 23.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI MARUZZA, FELICE e FRANCESCA

Read more

Giuseppe Costantino

Azienda Agricola Costantino
Alcamo (TP)

AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA COSTANTINO

Tre generazioni di storia, tradizione e cultura, hanno portato Giuseppe Costantino a realizzare un cambiamento, necessario per il bene dell’azienda. Doveva differenziarsi, rendersi unico e doveva farlo in fretta. Dopo studi e ricerche, grazie anche all’aiuto del cognato, ha deciso di incrementare le coltivazioni di frumento e vigne, ereditate dal padre, introducendo una piantagione di Melograno Biologico che ad oggi
conta circa 4.400 alberi. Attualmente Giuseppe è l’unico volto dell’azienda, e la sua attenzione, cura e dedizione, si ritrovano e si rispecchiano nella qualità dei suoi prodotti.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto Giuseppe perché, sebbene il suo avvicinamento all’agricoltura biologica derivi dalla necessità di differenziarsi, con il tempo, ha appreso e fatto propri i valori che si nascondono dietro a questa “filosofia” di coltivazione, attuando tecniche completamente naturali e rispettose dell’ambiente. Oggi Giuseppe, nonostante i metodi richiedano fatica e sacrifici, è fiero e orgoglioso di poter garantire ai propri clienti prodotti di qualità e certificati Bio, e di contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente.

LE  SUE COLTIVAZIONI

Innovazione e voglia di emergere e distinguersi, sono ciò che ha spinto Giuseppe a scegliere il Melograno come coltivazione per dare una svolta alla propria azienda. Una scelta forse insolita essendo la sua terra rinomata per ben altri prodotti, eppure lui ci ha creduto e noi con lui.

 

  • Melograno Wonderful: Ciò che lo distingue è il suo color rosso rubino, arilli grandi e succosi e il caratteristico sapor agrodolce. Un frutto decisamente di grandi dimensioni che in questo caso sono anche sinonimo della sua grandissima bontà.
  • Melograno Akko: Diciamo il fratello più piccolo, ma solo per quanto riguarda le dimensioni e certamente non per la bontà. Oltre alla grandezza, questa varietà di distingue anche dal colore rosso vivace, e dal gusto decisamente più dolce.

Melograno Wonderful

A partire da € 25.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Melograno Akko

A partire da € 24.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GIUSEPPE

Read more

Antonia Giannella

Azienda Agricola Valle Ofanto
San Ferdinando di Puglia (BT)

AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA GIANNELLA E BALDUCCI

L’azienda agricola Valle Ofanto nasce nel 2001 dalla consapevolezza di Antonia Giannella e Nunzio Balducci che l’agricoltura contemporanea procede in una direzione sbagliata. Lei tecnologa alimentare, lui perito agronomo, che dall’età di quindici anni affianca il padre nei campi. Nel 2007 fanno il primo passo verso il metodo di coltivazione della lotta integrata, applicando rigorosamente il disciplinare della Regione Puglia, al vigneto e all’uliveto situati a pochi chilometri dalla cittadina. Dieci anni fa comincia il loro percorso verso la conversione al biologico certificata: nel 2013 uva e olio extra vergine d’oliva e dal 2016 albicocche e pesche.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Siamo rimasti particolarmente colpiti da Antonia e Nunzio poiché in loro abbiamo ritrovato i nostri valori e la nostra motivazione: come noi credono che le tecniche agricole e, ancor più in generale il settore agroalimentare, abbiano imboccato una strada che sempre più velocemente conduce al peggioramento della salute dell’uomo e della conservazione dell’ambiente. Proprio per questo scegliere l’agricoltura biologica consente loro di ridare vita ai campi, passione a chi se ne prende cura, profumo ai frutti e delizia al palato in ogni prezioso lento pasto.

LE LORO COLTIVAZIONI

Antonia e Nunzio, due vite legate da sempre alla terra e appassionati di agricoltura, hanno deciso insieme di intraprendere questo viaggio insieme a noi portando le loro piante di Uva Vittoria e Albicocche Rosse.

 

  • Albicocca Rossa: Dolci e succose, dalla polpa arancione gustosa e saporita e la buccia Rossa come non l’avete mai vista! Un frutto ricco di vitamine e perfetto per una carica di energia proprio quando il caldo si fa avanti.
  • Uva Vittoria: Grappoli di grandi dimensioni ricchi di acini che regalano ad ogni boccone un meraviglioso contrasto tra la buccia croccante e la polpa zuccherina e succosa!

Albicocca Rossa

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Uva Vittoria

A partire da € 29.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ANTONIA E NUNZIO

Read more

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle storie e le novità della nostra Community!