Emilia Martino

Emilia Martino
Campobasso (CB)

Azienda Agricola Emilia Martino

Azienda di Emilia nasce nel 1904 quando suo nonno, nonno Andrea, costruì il primo mulino della zona. Emilia prende in mano l’azienda nel 1992, dopo gli studi di veterinaria, inizia questa sfida da sola con tanta passione e coraggio. Negli anni ’90 non era certo comune in Molise che una donna gestisse un’azienda agricola e non è stato facile per Emilia! Ma lei non si è mai arresa, ha continuato a lavorare la sua terra e a studiare agronomia e tutte le altre discipline agrarie. Ha impiantato prugne, albicocche, ciliegie, ha iniziato a coltivare orticole, grano, farro e legumi. Il bio è stato introdotto 20 anni fa, per questo la sua azienda riesce a produrre Frutta, e non solo, totalmente prive di nichel, perché il terreno è stato naturalmente bonificato. Ancora oggi Emilia continua a studiare e a trovare modi sostenibili per mandare avanti e migliorare la sua azienda!

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto Emilia perché è una persona seria ma anche simpatica, che vuole fare assaggiare a più persone possibili il sapore della frutta come una volta. Nei suoi campi non si raccoglie la frutta acerba (come quella destinata ai grandi supermercati), ma saporita e colorata dal sole. Ed il sapore è tutta un’altra cosa… Come avere gli alberi in giardino!

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda Emilia Martino si estende sulle dolci colline molisane, dove le coltivazioni biologiche sono naturalmente favorite per l’assenza totale di fonti inquinanti e dalla dolce e costante ventilazione. Oltre alla coltivazione in pieno campo, Emilia ha aperto anche una piccola panetteria a Campobasso, dove si vendono i prodotti tipici e i taralli della tradizione molisana, insomma una produzione piccola e genuina. Tra le prelibatezze non si possono scordare la passata di pomodoro senza nichel, le confetture, i biscotti! Il tutto realizzato con le ricette di una volta.

Noce in Guscio Fresca

A partire da € 25,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Noce in Guscio Essiccata

A partire da € 25,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Albicocca Portici

A partire da € 41,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI EMILIA

Read more

Famiglia Galante

Famiglia Galante
Ginosa (TA)

Azienda Agricola Vito Galante

Tutto è cominciato quando i genitori degli attuali proprietari, che erano mezzadri, ovvero condividevano dei terreni, si sono sposati e hanno deciso di creare a poco a poco un’azienda, nata ufficialmente nel 55. Fino ai primi anni 70 avevano un allevamento che col passare degli anni hanno sostituito con piantagioni, infatti nel 75 cominciano il nuovo impianto del primo vigneto. Pian piano, anno dopo anno, acquistano nuovi terreni e, da 1 ettaro che avevano, riescono a possederne 28. Nel 2000 i genitori lasciano i terreni ai 5 figli che decidono di dividerseli, di modo che ognuno abbia la propria parte e implementano nuovi frutteti che gli permettono nell’insieme di riuscire a coprire con la produzione 11 mesi l’anno. Nel 2008 decidono di unirsi e far nascere l’azienda per come è conosciuta oggi. A questo progetto partecipano tutti quanti Vito che si occupa nello specifico dei lavori agricoli, Giovanni della commercializzazione, Antonio, Giuseppe e Donatella e nel 2009 uniti dalla passione per la biodinamica, convertono l’azienda in Biologico.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Per la qualità dei loro prodotti, che racchiude i colori ed i sapori della Puglia. Per la diligenza con cui cercano di seguire la strada tracciata dai loro genitori, una tradizione che continua dal dopoguerra, cercando sempre di innovarsi anche entrando nel mondo on-line! Per il fatto che sono vicini alla Biodinamica.

LE LORO COLTIVAZIONI

I fratelli Galante coltivano i loro terreni a Ginosa, un comune pugliese che fa parte della Murgia tarantina. Questo territorio è magico e selvatico, spazia dalla gravina al mare, dalle pianure alla collina, attraversato da fiumi ed ai confini con il territorio di Matera… coltivano un po’ di tutto! Grani autoctoni, ciliegie, albicocche, susine, uva da tavola, pere, melograni, … un vero e proprio giardino dell’Eden del Sud Italia!

Uva Crimson Rossa

A partire da € 29.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Uva Mystery Bianca

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Pera Carmosina

A partire da € 26.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Uva Midnight Nera

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Ciliegia Pugliese

A partire da € 37.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Albicocca Orange Rubis

A partire da € 35.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI VITO E GIOVANNI

Read more

Famiglia Virzì

Famiglia Virzì
Cesarò (ME)

Azienda Agricola Famiglia Virzì

L’Azienda Agricola Virzì nasce nel 1899, da una grande passione che si tramanda da padre in figlio da quattro generazioni, l’ultima delle quali è rappresentata da Davide classe 1991. Dopo essersi laureato in giurisprudenza e aver iniziato iniziato a lavorare in ambito finanziario, ha trascorso un semestre di studio alla Columbia University di New York. In seguito a tale esperienza ha deciso di tornare in Italia e dedicarsi anima e corpo all’azienda di famiglia.
In azienda viene supportato dal papà, Antonello, farmacista ed ex manager di un’azienda farmaceutica e dallo zio Giuseppe, farmacista, che guida il nipote e gestisce tutta la parte agronomica e agricola.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Perché hanno una tradizione antica, è una famiglia che custodisce il suo territorio da più di cento anni e perché Biorfarm ama supportare i giovani imprenditori agricoli! Siamo sicuri che Davide con la sua cultura e le sue idee innovative, tipiche dei giovani, saprà guidare l’azienda verso il futuro, e noi vogliamo aiutarlo a fare questo!

LE LORO COLTIVAZIONI

I terreni dell’azienda Virzì si trovano in Sicilia, nella parte collinare interna della provincia di Messina. Ubicati ad un’altitudine di circa 700 metri, si riversano sulla vallata del fiume Simeto, e l’Etna gli fa da cornice. Oltre alle gustose pere, la famiglia Virzì è specializzata nella produzione di un eccellente olio extravergine di oliva, che racchiude le cultivar tipiche del territorio siciliano e alcune autoctone del messinese.

Pera Coscia

A partire da € 40,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Mandorla a cuore dei Monti Nebrodi

A partire da € 39,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Olivo dei Monti Nebrodi

A partire da € 88,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ANTONELLO E DAVIDE

Read more

Anna Lisa Fortunato

Anna Lisa Fortunato
Nova Siri (MT)

Azienda Agricola Anna Lisa Fortunato

Anna Lisa Fortunato ha ereditato la sua azienda dal padre, lungimirante imprenditore che iniziò la sua “avventura agricola” già agli inizi degli anni 70. Anna Lisa entra a far parte dell’azienda nel 1996, ed sin da subito porta con sé numerosi miglioramenti: decide di impiantare nuovi frutteti di kiwi e di albicocche e puntare su nuove varietà colturali cercando di sfruttare al meglio la posizione geografica e climatica dei suoi terreni. La più grande scommessa però la fa sulla certificazione Biologica e su quella Global Gap, capendo come i nuovi consumatori siano attenti alla tracciabilità, qualità e provenienza dei prodotti! In questa sua avventura è aiutata e supportata da tutta la sua famiglia! Anna Lisa, mamma e nonna, sa quanto è importante offrire agli altri il cibo più buono possibile, e nel suo lavoro trasmette sempre il desiderio che tutte le famiglie possano mangiare bene ed essere in salute!

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Per dare la possibilità ad un consumatore attento ed interessato alla sostenibilità ambientale di poter beneficiare dei migliori frutti che la terra possa offrire! L’azienda rispecchia il loro approccio e stile di vita: sostenibile, innovativo e sempre volto a trasmettere il valore del mangiar sano e bene che sempre più spesso invece viene messo da parte per il comodo e veloce.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda si estende per circa 18 ettari all’interno del Comune di Nova Siri, in Basilicata, nella pianura che si riversa nel mar Ionio. Qui Anna Lisa, con l’aiuto dei suoi familiari, coltiva albicocche di primissima qualità, nel pieno rispetto dell’ambiente e nell’affascinante scenario della campagna metapontina.

Albicocca Rossa Orange Ruby

A partire da € 29,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI ANNA LISA

Read more

Fratelli Pavan

Fratelli Pavan
Castel del Monte – Andria (BAT)

Azienda Agricola Il Pino Grande

L’azienda agricola e agrituristica “IL PINO GRANDE” è allocata nella Masseria Citulo, nei pressi di Castel del Monte in territorio di Andria (BAT) ed un progetto che parte nel 2002 ad opera dei fratelli Pavan (Paolo, Stefano e Nicola), che grazie alle loro competenze acquisite con gli studi universitari di Agraria compiuti da tutti e tre all’Università di Bari, decisero di prendersi cura della conduzione dei terreni appartenuti alla famiglia da varie generazioni e dare un più deciso indirizzo imprenditoriale alle coltivazioni. La conduzione resta per lo più familiare e si avvale ancora degli apporti non secondari dati dal papà Enzo, che si occupa soprattutto della contabilità e dei rapporti con la clientela, e dalla mamma Ileana, i cui consigli restano sempre indispensabili per la realizzazione dei trasformati e per la gestione di ricette dell’antica tradizione. A Nicola toccano la conduzione vera e propria dell’agriturismo e il coordinamento dei lavori in campo. A Paolo sono assegnate la Direzione della Società e la cura d’immagine dell’agriturismo sui vari siti web (con occhio vigile anche alle novità di mercato in campo agricolo). A Stefano, infine, toccano la vigilanza sulle patologie delle piante (orto e frutteto) e la ricerca della migliore commercializzazione dei prodotti. Il nome “Il Pino Grande” che hanno voluto dare all’azienda, rende omaggio alla presenza nel giardino retrostante, di un grande pino di quasi tre secoli.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Il principio della famiglia Pavan è quello di vivere a contatto con la Natura, lontano dai frastuoni e dagli affanni della città per ritornare ad un ritmo di vita lento che si mescola a quello dei cicli delle stagioni e che rispetta il riposo della terra. Per questo, e per il loro amore e rispetto della natua, siamo convinti che scegliendoli possano portare qualcosa in più all’interno della famiglia Biorfarm.

LE LORO COLTIVAZIONI

Essere ospiti nella Masseria Citulo significa immergersi pienamente nell’atmosfera agricola pugliese, ma non in quella turistica ed affollata… bensì in una realtà genuina, semplice, fatta di campi dorati e freselle con olio e origano… In questo paesaggio armonioso ed assolato la famiglia Pavan coltiva ortaggi e legumi, cereali, mandorli, ulivi antichi, erbe aromatiche, oltre alle ciliegie. Tutto bio! La decisione di condurre un’attività vicino alla misteriosa bellezza di Castel del Monte e all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è per loro una scelta culturale, di rispetto storico e ambientale. Andate a trovarli per scoprire questo territorio bellissimo ed incontaminato, per scoprire la Puglia vera!

Ciliegia Pugliese

A partire da € 37,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI NICOLA

Read more

Famiglia Mansueto

Famiglia Mansueto
Palagianello (TA)

Azienda Agricola Cosmobio

Carmelo ha seguito le orme del nonno Vincenzo e della nonna Rosa, entrambi braccianti e originari di Alberobello, i quali da giovani sposi degli anni cinquanta iniziarono ad acquistare un po’ di terreno alla volta e a crearsi una piccola azienda. Si susseguono così tre generazioni di agricoltori, arrivando proprio a Carmelo che nel 2014 decide con la moglie Giovanna di intraprendere questo meraviglioso
e faticoso progetto agricolo: nasce così l’azienda Cosmo Bio! Il loro è un vero e proprio stile di vita, vogliono produrre e mangiare cibo buono per sé stessi e per tutte le altre famiglie come la loro. In campo ci sono anche Rosangela di 10 anni, Morena di 6 anni ed Alessandra 2 anni, al momento solo per giocare! Chissà se un giorno seguiranno le orme dei loro genitori, nonni e bisnonni. Le giovani donne in agricoltura sono una risorsa!

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Quando andrete a visitare l’azienda di Carmelo e Giovanna potreste restare un po’ stupiti nel sentire una dolce melodia in campo, un concerto di musica classica che ha come audience le fragole! Già perché in questa coltivazione è presente anche un impianto audio che trasmette musica a 432 Hz per alcune ore al giorno (in genere all’alba). Questa particolare frequenza stimola in modo naturale gli ormoni delle fragole, ottenendo così una fioritura omogenea, una pianta più stabile e una maggiore resistenza agli sbalzi termici. Risultato? Fragole buone, belle, bio ed armoniose! Come potevamo non scegliere Cosmo Bio?!!!

LE LORO COLTIVAZIONI

Azienda all’interno del parco della Gravine, a 130 mt sul livello del mare. Azienda circondata da Gravine, biodiversità della macchia mediterranea e tutte le erbe spontanee aromatiche, in un ambiente molto caldo e soleggiato, clima mite per la vicinanza del mare. Qui si producono tanti
diversi tipi di ortaggi, la gustosa e antica varietà di uva da tavola “pizzutella” e l’immancabile grano duro pugliese, anch’esso di varietà antiche, attraverso il quale Carmelo produce un’ottima pasta biodinamica a basso contenuto di glutine.

Fragola Melissa Puglia

A partire da € 32,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Uva Regina

A partire da € 20,90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI CARMELO E GIOVANNA

Read more

Vincenzo Caserta

Vincenzo Caserta
Teverola (CE)

Azienda Agricola Masseria Cesaro

L’azienda Agricola Caserta nasce nel 1870 con Vincenzo e si è tramandata di padre in figlio per 5 generazioni, finché nel 2010, la famiglia si è trovata ad un bivio: vendere-affittare i terreni oppure affrontare un grosso investimento di capitali utili a rivoluzionare e modernizzare l’azienda. La decisione non è stata facile ma alla fine l’amore per l’attività ha prevalso. Hanno deciso di usare i fondi del PSR in aggiunta a capitali personali ed hanno creato la cooperativa familiare. Oggi in azienda lavora gran parte della famiglia: Vincenzo – sui 60 anni che si occupa dell’amministrazione; le figlie Francesca e Mariella insieme alla cognata Carla si prendono cura della fattoria didattica, che da due anni regala grandi soddisfazioni avvicinando bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie alla realtà; Ferdinando e Gennaro – nipote e il fratello di Vincenzo – seguono tutta la parte agronomica.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Li abbiamo scelti perché si tratta un’azienda gestita da una grande famiglia con un grande cuore. Perché rispettano l’ambiente, la Natura, sono interessati al futuro del pianeta e dell’agricoltura. Accoglierli nella nostra famiglia è stata sicuramente una scelta facile anche grazie al progetto della fattoria didattica che ci ha dato modo di apprezzarli ancora di più proprio per la loro genuinità e volontà di trasmettere i loro valori a bambini e ragazzi. Noi crediamo molto nel potere dell’educazione ambientale sin da piccoli e siamo rimasti altrettanto colpiti dalla loro sensibilità verso l’altro e il cliente e dal loro entusiasmo nell’accogliere chiunque voglia andare a visitare l’azienda.

LE LORO COLTIVAZIONI

Le loro diverse coltivazioni, sono distribuite su 6 ettari di terreno sul territorio di Agro Casertano. Tra tutte le varietà, noi abbiamo selezionato quella dei Kiwi Hayward: una cultivar impiantata con tecniche moderne simbolo della loro volontà di innovazione, miglioramento e crescita.

Kiwi Hayward

A partire da € 27.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Ciliegia Grace Star

A partire da € 43.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Susina Dofi Sandra

A partire da € 40.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Susina Crimson Glow

A partire da € 40.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Ciliegia Bigarreau

A partire da € 43.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Ciliegia Giorgia

A partire da € 43.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

Susina Goccia d’Oro

A partire da € 38.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI VINCENZO

Read more

Riccardo Ricciardello

Riccardo Ricciardello
Brolo (ME)

Azienda Agricola La Collina Verde

“La Collina Verde” nasce da una scommessa fatta tra due fratelli, Giusy e Riccardo, che rappresentava più che altro una speranza: restare in Sicilia e prendersi l’onore e la responsabilità di prendersi cura dei Noccioli poco produttivi lasciati dal nonno. Dopo anni di impegno costante e
duro lavoro, finalmente nel 2015, i due fratelli cominciano a vedere i primi frutti del proprio lavoro, riuscendo anche a partecipare a EXPO 2015 nel Cluster BioMediterraneo! Da lì la loro più che meritata fortuna è stata solo un crescendo. Oggi producono circa kg 15000 di Nocciole Biologiche
e non hanno alcuna intenzione di accontentarsi: stanno acquisendo altri ettari di terreno. Il prossimo obiettivo? Riuscire per il 2025 a possedere 50 ha di Noccioli Biologici di proprietà.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Riccardo e Giusy sono due fratelli uniti dalla stessa passione: quella di coltivare in modo biologico le nocciole tramandate dai genitori e prima ancora dai loro nonni. Li abbiamo scelti perchè rappresentano un piccolo nucleo di resistenza: giovani che non lasciano il Sud, ma investono con
cultura ed innovazione nel suo bene più grande, la terra.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda consta di circa 12 ettari, di cui 8 ettari coltivati a nocciole biologiche. Il territorio è quello del Nebrodi, colline siciliane che si estendono da Messina, alle Madonie, sino alle pendici dell’Etna. Nello specifico l’azienda “La collina verde” è situata nel territorio collinare di Brolo, e caratterizzata da uno splendido paesaggio, verdi boschi che si affacciano sul cristallino mare siciliano.

Nocciola Tonda dei Nebrodi

A partire da € 30.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI RICCARDO E GIUSY

Read more

Lorenzo Picco

Lorenzo Picco
Barge (CN)

Azienda Agricola Magna Rosa

L’azienda Magna Rosa nasce sui terreni appartenenti alla famiglia di Lorenzo dall’inizio del ‘900. Lorenzo dal 2016, ha scelto di seguire le orme del nonno e del prozio e dedicandosi con passione alla sua terra e prendendosi cura delle piante di mirtilli, i noccioli e i meli. Il nome “Magna Rosa” in realtà non è solo un nome romantico ma nasconde una storia, un ricordo e un esempio. Una vecchia zia, di quelle che hanno sempre fiori in giardino, una torta nel forno con il profumo che riempie le stanze ed un sorriso sempre pronto ad accogliere tutti. Partendo dalle sue radici, oggi Lorenzo intende portare avanti la sua attività, tutte coltivazioni rigorosamente Bio, puntando al rispetto della natura che però corre di pari passo in sintonia con l’innovazione. Oltre alla coltivazione ed alla trasformazione dei prodotti infatti, l’azienda è entrata in un progetto di Economia Circolare, parte dell’iniziativa ALpBioEco promossa dall’Unione Europea.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Lorenzo è giovanissimo, eppure a soli 24 anni ha già le idee molto chiare: vuole dimostrare che un settore tradizionale come l’agricoltura può aprirsi all’innovazione e al digitale, rivolgendo sempre e comunque con un occhio di riguardo all’ambiente. Come potevamo non includerlo nella nostra grande famiglia?!

LE LORO COLTIVAZIONI

Le piante di mirtillo si godono lo straordinario paesaggio delle Alpi, dominato dalla mole inconfondibile del Monviso. L’azienda Magna Rosa è infatti dislocata in un territorio magico: ai piedi delle Alpi Cozie, in un luogo dove coesistono la montagna, la collina e la pianura, caratterizzato da vallate bellissime e un ambiente incontaminato. In questo scenario più di 2000 piantine di mirtillo coesistono con grandi meli, noccioli ed un vigneto antico piantato 100 anni fa, a testimoniare che la biodiversità e la bellezza creano cibo sano e sapori genuini.

Mirtillo Duke

A partire da € 33.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero
Alberi terminati

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI LORENZO

Read more

Giorgio Mirabella

Giorgio Mirabella
Burgio (AG)

Azienda Agricola Giorgio Mirabella

La storia dell’Azienda Mirabella comincia negli anni ‘50, quando nonno Giorgio, incarnando il desiderio di rinascita e benessere che ha caratterizzato il dopoguerra e spinto dalla passione per l’universo agricolo, decide di dedicarsi con vitalità ai campi e in particolar modo ai frutti. Con il passare degli anni, grazie all’impegno e alla tenacia di Giorgio, l’azienda cresce, permettendogli di fare dell’agricoltura Bio il proprio lavoro. Giorgio, il nipote, che avendo ereditato oltre al nome anche la passione per i campi, è agronomo e IAP e decide di non trasferirsi al nord ma di restare nella terra in cui è cresciuto: prende in mano i terreni di famiglia e oggi è lui a prendersi cura dell’azienda, proprio come suo padre e suo nonno hanno fatto prima di lui.

PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI

Abbiamo scelto Giorgio perché la sua storia ci piace davvero tanto! È una storia in cui i terreni passano di generazione in generazione, in cui la terra rappresenta una ricchezza e un valore da tramandare e Giorgio ha davvero tanti progetti. Come agronomo sa come “far fruttare” i suoi alberi! Tutto ovviamente in bio, perché Giorgio ha a cuore la sua terra, sa che “là si inizia e là si finisce”, ed uno dei suoi obiettivi è quello di aprire le porte della sua azienda per far conoscere il mondo agricolo a tutti.

LE LORO COLTIVAZIONI

L’azienda Mirabella si trova in provincia di Agrigento, nell’entroterra siciliano. Qui, su fertili pendii attraversati da piccoli torrenti, la famiglia Mirabella ha deciso di impiantare il suo agrumeto, con le varietà Vaniglia Apireno e Washington Navel. A fare compagnia agli aranci c’è anche un bellissimo uliveto, dalla tipica varietà siciliana: la Biancolilla. Giorgio ha voluto scommettere sul bio e gli è andata bene! È convinto di restare per sempre in regime biologico perché in questi anni ha visto come sia aumentata la salute della sua famiglia, del suo terreno e degli operai che ci lavorano.

Arancia Vaniglia

A partire da € 23.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Finger Lime Rosa

A partire da € 40.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

Arancia Washington Navel

A partire da € 23.90

L'ADOZIONE COMPRENDE:
  • Certificato di Adozione / Regalo
  • Monitoraggio attività agricoltore
  • Frutta biologica a domicilio
  • Spese di spedizione
  • Possibilità di visitare l'albero

DOVE SI TROVA L’AZIENDA DI GIORGIO

Read more

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle storie e le novità della nostra Community!