Scopri le novità sugli alberi e le piante dei frutti dell’estate.

 

Sebbene negli ultimi giorni, il nostro Belpaese vive giornate di pioggia, nei campi dei piccoli produttori italiani si intravedono i primi frutti estivi.
Scopri con noi tutte le storie e gli aggiornamenti sui tuoi frutti e produttori preferiti: more, lampone, susine e tanto altro.

 

Ciao a tutti!
Siamo entusiasti di condividere con voi gli ultimi aggiornamenti dai campi di Biorfarm.

I mesi caldi dell’anno si avvicinano ed alcuni produttori della comunità biorfarm sono in piena attività, con le piante in raccolta a Giugno e Luglio che raggiungono il loro picco di produzione.

Continuate a leggere per scoprire le ultime novità sulle nostre piante “estive” di Alberto, Sergio, Matteo e Daniele.

Fai un giro nelle campagne più belle d’Italia, dal Veneto al Piemonte, dall’ Emilia all’Abbruzzo!


 

More e Lamponi: Delizie Estive dai Campi di Alberto!

Conosci Alberto Sarzo? Fa parte della nostra community da un pò e coltiva le migliori more e lamponi in provincia di Padova. Alberto ha iniziato la sua avventura agricola nel 2016, lasciando la carriera di ingegnere civile per dedicarsi alla coltivazione biologica. Ci ha inviato questo video pochi giorni fà.

Se non conosci la famiglia Sarzo, sappi che Alberto ha trasformato i terreni di famiglia in un’oasi di frutti di bosco coltivati con amore e rispetto per la natura nella zona di Padova, in Veneto. Curiosi di scoprire come il clima ha influito su queste delizie?

Guarda il video e scopri lo stato attuale delle sue coltivazioni di more e lamponi, attravgerso dettagli e curiosità sulla loro crescita.

 

 

Non perdere l’occasione di supportare un’agricoltura sostenibile e di gustare frutti davvero speciali!

Visita il nostro sito per maggiori dettagli e per adottare le tue piante preferite.

‍Scopri di più su Alberto e i suoi prodotti! Adotta una pianta di more! Adotta una pianta di lamponi!

 

Susine e Nettarine: le star dell’Estate nel campi romagnoli di Daniele!

Daniele Bucci è un agricoltore biologico che coltiva con passione e dedizione nel cuore dell’Emilia Romagna. Daniele, nipote di un contadino e specializzato in ortofrutticoltura, ha deciso di tornare alle sue radici per coltivare piante sane e gustose.

Anche se Daniele è un po’ timido davanti alla videocamera, ha voluto condividere con noi alcune foto che mostrano lo splendido stato delle sue coltivazioni. Ecco alcune immagini che mostrano le sue coltivazioni di susine nere e nettarine di Faenza.

Nonostante la primavera molto piovosa, le piante di susine di Daniele stanno crescendo forti e i frutti sono sani. Eppure non è stata una stagione semplice per quell’area.

Il clima piovoso infatti ha sicuramente rappresentato una sfida per tutti gli agricolrtori della zona, aumentando il rischio di malattie funginee.

Tuttavia, con una gestione attenta e l’uso di pratiche biologiche, Daniele ci ha confermato di essere riuscito a mantenere le piante in ottima salute.

Ascoltandolo, si percepisce la gioia di essere riuscito a mantenere la solità qualità dei frutti, quest’anno.

La raccolta è prevista intorno al 15 luglio.

Purtroppo (per voi) le piante di daniele sono SOLD OUT, ma non perdere l’occasione di supportare un altro dei più di 125 agricoltori della nostra famiglia!

Scopri di più su Daniele e i suoi prodotti!

 

Mirtilli: Fresche Novità dai Campi di Sergio Germano!

Sergio Germano è un agricoltore biologico che coltiva mirtilli nel cuore del Piemonte. Sergio ha sempre avuto una passione per l’agricoltura sostenibile e dedica grande attenzione alla cura delle sue piante per garantire frutti di alta qualità.

Sergio ci ha inviato un video per mostrarci lo stato attuale delle sue coltivazioni di mirtilli. Nonostante una primavera piovosa, le sue piante stanno crescendo rigogliose e i frutti sono sani e abbondanti.

Le condizioni climatiche quest’anno hanno posto delle sfide, ma grazie all’attenzione meticolosa di Sergio e all’uso di pratiche biologiche, i mirtilli sono particolarmente dolci e succosi. La raccolta è prevista per metà luglio e promette di essere abbondante.

 

 

Non perdere l’occasione di gustare mirtilli freschi e sostenibili direttamente dal campo alla tua tavola!

Scopri di più su Sergio e i suoi prodotti! Adotta una pianta di mirtilli!

 

Olive e Susine: Per Matteo sta per arrivare la fase di duro lavoro!

Matteo è un agricoltore biologico che coltiva olive e susine nel cuore dell’Abruzzo, precisamente a Morro D’Oro in provincia di Teramo.

Il percorso di Matteo è quello di tante persone che sentono il richiamo della loro terra. Questo giovane agricoltore dietro questa azienda fantastica, ha deciso di tornare alla terra dopo anni trascorsi come designer a Milano. Oggi, insieme alla sua famiglia, si dedica con passione alla coltivazione sostenibile.

Proprio ieri, ci ha inviato delle splendide foto per mostrarci lo stato attuale delle sue coltivazioni. Anche lui, timidone per un video

Matteo ci ha spiegato che le sue piante si trovano attualmente in fase di crescita, con frutti formati, piccoli e verdi.

Nonostante la fioritura non sia stata abbondante, l’impollinazione è stata buona.

La raccolta si prospetta media, con frutti più grandi rispetto allo scorso anno.

La data di raccolta prevista è fine agosto, ma dipenderà dall’andamento dell’estate e dalle condizioni climatiche, come il caldo e la pioggia​.

Le susine abruzzesi, come quelle coltivate da Matteo, sono rinomate per il loro sapore dolce e la loro succosità. Questi frutti, ricchi di vitamina A e C, oltre che di sali minerali come potassio e ferro, sono perfetti per essere consumati freschi o utilizzati in diverse preparazioni culinarie​ (Authentic Italian Recipes)​​ (Saporie – Le eccellenze in cucina)​.

Non perdere l’opportunità di sostenere un’agricoltura sostenibile e di gustare frutti freschi e genuini direttamente dal campo alla tua tavola!

Scopri di più su Montecchia e i suoi prodotti! Adotta un olivo! Adotta una pianta di susine!

 

Speriamo che questi aggiornamenti dai campi vi abbiano dato un’idea di quello che sta succedendo in Biorfarm. Ogni stagione porta con sé nuove sfide e nuove opportunità, e siamo sempre entusiasti di condividerle con voi. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e per scoprire come stiamo affrontando le sfide che ci vengono poste!

Non dimenticate di visitare il nostro sito web per ulteriori dettagli e aggiornamenti continui.

Scopri di più sui nostri aggiornamenti dai campi!

– Aggiornamenti pt.1 – Aggiornamenti pt.2 – Aggiornamenti pt.3 – Aggiornamenti pt.4

 

Grazie per il vostro continuo supporto e interesse per la nostra missione di agricoltura sostenibile.

A presto,
Il team di Biorfarm