Un liquore giallo come il sole che splende sulla Costiera Amalfitana: fresco, dolce e digestivo. Stiamo parlando del limoncello: ottimo da bere alla fine di un buon pasto o per preparare gustosi dessert. Cosa ne dici di prepararlo con i Limoni della Costiera Amalfitana dell’agricoltore Salvatore?
COSA TI SERVE
8/10 Limoni Costa d’Amalfi IGP del tuo albero
700 gr di zucchero
1 litro di alcool a 95°
1 litro di acqua minerale
COMINCIAMO
- Sbucciare i Limoni Costa d’Amalfi IGP prestando attenzione a non tagliare la parte bianca della buccia.
- Immergere le scorze nell’alcool servendosi di un contenitore di vetro da chiudere ermeticamente.
- Lasciar macerare in un ambiente buio per almeno una settimana.
- Avere cura ogni tanto di muovere leggermente il contenitore.
- A poco a poco le scorzette impallidiranno e l’alcool assumerà un colore giallastro.
- Trascorsa la settimana, far riscaldare l’acqua in una pentola.
- Aggiungere pian piano lo zucchero mescolando continuamente a fiamma dolce, fino a completo scioglimento.
- Spegnere e far raffreddare.
- Unire lo sciroppo di zucchero all’alcool e alle scorzette di limone e mescolare per qualche minuto.
- Filtrare il tutto e imbottigliare preferibilmente in bottiglie di vetro.
- Non aver fretta di assaggiarlo: dopo qualche settimana il limoncello risulterà ancora più buono.
Prima di servire il limoncello ai tuoi ospiti, lascia i bicchierini di vetro nel freezer: siamo certi che apprezzeranno!
binance акаунтын ашу
8 months agoI don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
open a binance account
16 days agoThank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?