Un liquore giallo come il sole della Sicilia: fresco, dolce e digestivo. Stiamo parlando del limoncello: ottimo da bere alla fine di un buon pasto o per preparare gustosi dessert. Cosa ne dite di prepararlo con i Limoni di Sicilia Bio degli agricoltori Giambanco?
COSA TI SERVE
8/10 Limoni di Sicilia Bio del tuo albero!
700 gr di zucchero
1 litro di alcool a 95°
1 litro di acqua minerale
COMINCIAMO
- Sbucciare i Limoni di Sicilia Bio prestando attenzione a non tagliare la parte bianca della buccia.
- Immergere le scorze nell’alcool servendosi di un contenitore di vetro da chiudere ermeticamente.
- Lasciar macerare in un ambiente buio per almeno una settimana.
- Avere cura ogni tanto di muovere leggermente il contenitore.
- A poco a poco le scorzette impallidiranno e l’alcool assumerà un colore giallastro.
- Trascorsa la settimana, far riscaldare l’acqua in una pentola.
- Aggiungere pian piano lo zucchero mescolando continuamente a fiamma dolce, fino a completo scioglimento.
- Spegnere e far raffreddare.
- Unire lo sciroppo di zucchero all’alcool e alle scorzette di limone e mescolare per qualche minuto.
- Filtrare il tutto e imbottigliare preferibilmente in bottiglie di vetro.
- Non aver fretta di assaggiarlo: dopo qualche settimana il limoncello risulterà ancora più buono.
Prima di servire il limoncello ai vostri ospiti, lasciate i bicchierini di vetro nel freezer: siamo certi che apprezzeranno!
Cliccate qui per adottare un albero di Limone di Sicilia Bio e deliziarvi con questa ricetta