FAMIGLIA DELL’ORTO
Sono tra i più grandi produttori di albicocche della Piana del Sele in provincia di Salerno. Da due generazioni si dedicano con amore alla terra che hanno scelto di gestire e coltivare senza scendere a compressi o adeguandosi alle leggi del mercato.
La famiglia Dell’Orto ha scritto nel nome il suo legame con la terra. Producono 15 varietà di albicocche e, in anni in cui tutti sceglievano la coltivazione in serra, hanno deciso di convertire l’intera azienda al biologico.
C’è Vincenzo, perito agronomo, che gestisce l’azienda con il cognato Tonino e il fratello Massimo. Ci sono le donne della famiglia, Giusy e Maria Grazia, che si occupano della fattoria didattica, l’agriturismo e della produzione di miele. E poi c’è Antonella, la pioniera della famiglia, che nel 2018 ha scelto di entrare in Biorfarm e di aderire a una vera e propria rivoluzione silenziosa necessaria per il nostro benessere e per l’ambiente che viviamo.
PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI
Donna, madre, moglie, biologa ed agricoltrice.. Serve altro? Come avremmo potuto non sceglierla?
Abbiamo conosciuto Antonella per caso, e ci siamo subito innamorati della sua ospitalità, del suo approccio alla vita e di quell’aurea di genuinità che la caratterizza.
Entrare nel mondo di Angiù è stata una esperienza indimenticabile e ci siamo sentiti in dovere di condividerla con i nostri utenti!
Il suo amore per la natura, la dedizione per i bambini che ospita nei suoi percorsi didattici immersi nella natura, il rispetto per l’ambiente e per le sue “Pellecchielle”. Per tutto questo l’abbiamo scelta, e siamo sicuri che c’è ancora tanto da scoprire su di lei.
Forza Antonella!
LE SUE COLTIVAZIONI
L’albicoccheto autoctono di Antonella è di dimensioni ridotte, conta poco piu di 100 alberi, unici nel suo genere. Antonella custodisce le Pellecchielle del Vesuvio, una antica varietà di albicocche che da secoli cresce e matura nelle soleggiate terre Vesuviane.
La pellecchiella a differenza delle sue sorelle ha una polpa particolarmente dolciastra, poco amarognola, oltre ad essere buono mangiato fresco, è un ottimo ingrediente naturale per la preparazione di confetture, nettari, liquori e frutta sciroppata.
Le albicocche sono ricchi di potassio e carotene, favoriscono l’abbronzatura e contribuiscono all’apporto di vitamine A, C e Sali minerali per il nostro organismo
Albicocca Pellecchiella
A partire da € 25.50

Certificato di Adozione / Regalo
Monitoraggio attività agricoltore
Frutta biologica a domicilio
Spese di spedizione
Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: L'albicocco, originario dell’Asia, è un albero a foglia caduca che può raggiungere e superare i dieci metri di altezza, i frutti sono arancio o gialli, i fiori sono bianchi con riflessi rosa. Le albicocche sono carnose e molto profumate, vellutate all’esterno e contengono un nocciolo ovale, legnoso, racchiudente un seme. La Pellecchiella del Vesuvio ha una polpa particolarmente dolciastra, poco amarognola. Per questo, oltre che fresca è un ottimo ingrediente naturale per confetture, nettari, liquori e frutta sciroppata. Raccolta e spedita a metà Giugno.
Proprietà nutrizionali: Quando pensate alle albicocche, immaginatele come una potente miscela compatta di sostanze benefiche. Principalmente betacarotene e licopene, che ostacolano il processo di formazione del colesterolo LDL (quello “cattivo”). Le albicocche poi hanno un alto contenuto di fibre, utili per dimagrire, e un forte potere antiossidante, dovuto alla vitamina A, che contribuisce ad arginare gli effetti dei radicali liberi.
Albicocca Portici
A partire da € 33.90

Certificato di Adozione / Regalo
Monitoraggio attività agricoltore
Frutta biologica a domicilio
Spese di spedizione
Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: Le albicocche in Campania sono tra i frutti più coltivati. Tra le varietà vesuviane che la famiglia Dell’Orto coltiva in azienda, oltre alla Pellecchiella, c’è una sua cara “sorella”: la varietà antica Portici. Questa albicocca ha una pezzatura media, forma oblunga, ed un bellissimo colore arancio chiaro con sovraccolore nella parte esposta al sole ed alla luce. La sua polpa arancio ha un buon sapore aromatico e con una buona succosità.
Raccolta e spedita a Giugno.
Proprietà nutrizionali: Frutto tanto carino quanto buono e sano! Le albicocche sono golose, digeribili, rinfrescanti e a basso contenuto calorico. Particolarmente ricche di vitamine e sali minerali, hanno un elevato contenuto di acqua. Un frutto perfetto per l’estate, da mangiare in grandi quantità!
Susina Sorriso di Primavera
A partire da € 23.90

Certificato di Adozione / Regalo
Monitoraggio attività agricoltore
Frutta biologica a domicilio
Spese di spedizione
Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: Si tratta di una cultivar rustica di Susino Cino – Giapponese (Prunus salicina) con fioritura precoce, nella prima decade di Marzo. Il frutto rotondeggiante, un po’ conico all’estremità, è caratterizzato da una buccia consistente di colore giallo chiaro, trasparente, pruinosa e dalla polpa di colore bianco giallastro, decisamente succosa e zuccherina.
Raccolta e spedita a Giugno.
Proprietà nutrizionali: Il contenuto di fibre delle susine le rende molto utili per regolare l’attività dell’intestino. Oltre che di fibre, le susine sono ricche d’acqua, di vitamine e di sali minerali benefici per l’organismo. Infatti le susine non contengono soltanto la vitamina A ma anche vitamina C e vitamine del gruppo B. Per quanto riguarda i sali minerali, le susine contengono molto potassio, una sostanza davvero importante per mantenere regolare la pressione sanguigna, soprattutto in caso di ipertensione, e per prevenire i crampi muscolari. Tra i sali minerali presenti nelle susine, oltre al potassio, troviamo anche magnesio, calcio e fosforo.
Albicocca Precoce
A partire da € 30.90

Certificato di Adozione / Regalo
Monitoraggio attività agricoltore
Frutta biologica a domicilio
Spese di spedizione
Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: L’albicocca Precoce d’Imola vi stupirà per la sua dolcezza… Ha una forma oblunga e leggermente asimmetrica, media pezzatura, e la sua buccia è liscia, di un bel colore giallo-arancione. La polpa invece, è di un arancione intenso e molto profumata. Questo tipo di albicocca è molto versatile: può essere consumata come frutta “fresca”, ma è ottima anche per frullati, torte, confetture! A voi l’imbarazzo della scelta!
Raccolta e spedita a Giugno.
Proprietà nutrizionali: L'albicocca è un frutto tanto amato! Nonostante il suo buonissimo sapore zuccherino, ha un basso contenuto calorico (28 kcal per 100 g). E’ anche un’ottima fonte di potassio e di Vitamina C, oltre che di beta carotene. Quest’ultimo è il precursore della vitamina A, ed è importante per il nostro corpo sia per le sue proprietà antiossidanti ma anche perché viene convertito in retinolo (indispensabile per la vista). Il beta carotene poi regala un colorito più scuro alla nostra pelle, proteggendola dalla radiazioni UV.