Il tuo albero non è rinnovabile?
Come continuare a sostenere la Terra ed i piccoli produttori italiani
Ciao a tutti i nostri amici agricoltori digitali!
Qui a Biorfarm, sapete, la nostra vera bussola è la trasparenza. Vogliamo che siate sempre al corrente di ogni singola cosa che riguarda il cibo che arriva sulla vostra tavola: da dove viene, come viene coltivato, chi lo produce. È proprio questa connessione autentica con la terra e con i nostri agricoltori che rende Biorfarm un’esperienza unica!
Con l’arrivo della nuova stagione di rinnovo delle adozioni, vogliamo parlarvi con il cuore in mano di alcuni cambiamenti nel vostro Frutteto Digitale. Capiamo che i cambiamenti possano far sorgere tante domande, ed è per questo che abbiamo messo insieme questo articolo super dettagliato. Qui troverete tutte le risposte sul perché alcune adozioni potrebbero non essere più disponibili e, soprattutto, vi presenteremo le nuove, fantastiche opportunità per continuare il vostro viaggio nel mondo della piccola agricoltura italiana. E non solo: una sorpresa speciale vi aspetta alla fine dell’articolo, un piccolo grazie per la vostra incredibile fedeltà!
Perché Alcuni Alberi del Tuo Frutteto Digitale Non Sono Più Rinnovabili?
L’agricoltura è un settore meraviglioso, ma anche incredibilmente sensibile alle dinamiche esterne che spesso sfuggono al nostro controllo. È importante che sappiate: non è che i nostri agricoltori “scappano” o che noi, come Biorfarm, non lavoriamo bene, anzi! È che a volte la forza della natura è tale che i nostri produttori, pur con tutta la loro passione e dedizione, non possono fare altro che prendere decisioni difficili, che possono portare anche ad abbandonare determinate coltivazioni o adozioni.
Pensate agli eventi climatici estremi: una grandinata improvvisa, come quelle che hanno colpito alcuni dei nostri campi, può distruggere intere coltivazioni o ridurne drasticamente la produzione. Una siccità prolungata può prosciugare le fonti d’acqua, o un’alluvione può spazzare via anni di lavoro. Oppure, ci sono le difficoltà operative, come trovare personale specializzato per la raccolta in tempo o affrontare costi di gestione che diventano insostenibili. Tutte queste situazioni, purtroppo, possono costringere i nostri agricoltori a riorganizzare la propria attività, limitando o sospendendo alcune adozioni per garantire la sostenibilità a lungo termine della loro azienda.
Comprendiamo che questo possa dispiacere, soprattutto se vi eravate affezionati a un albero specifico o a un agricoltore. Ci teniamo a sottolineare che queste decisioni sono sempre prese con il cuore pesante e mirano a proteggere il loro lavoro e la terra stessa.
Il Nostro Impegno per la Continuità e la Qualità (e il Lavoro del Nostro Team di Agronomi!)
Ma noi di Biorfarm non ci arrendiamo mai! Il nostro impegno costante è trovare soluzioni, perché il vostro desiderio di cibo vero e trasparente è la nostra missione. Per questo, il nostro team di agronomi esperti ha letteralmente setacciato l’Italia! Hanno selezionato con cura nuovi agricoltori e nuove adozioni che mantengano la stessa qualità biologica eccellente e la trasparenza totale che già conoscete e amate.
È questa la vera essenza di Biorfarm: farvi sapere esattamente cosa portate in tavola, chi lo produce e con quale amore. La nostra evoluzione verso un modello più smart e decentralizzato serve proprio a rafforzare la resilienza di tutto il sistema Biorfarm, garantendovi ancora più scelta e affidabilità per il futuro.
Il Tuo Frutto Originale Non è Più Disponibile? Ecco Cosa Ti Proponiamo!
Il tuo supporto è fondamentale, e non vogliamo assolutamente che il tuo viaggio nel cuore dell’agricoltura italiana si fermi! Proprio per questo, abbiamo scovato per te delle opportunità incredibili per continuare a gustare i frutti più buoni e sostenere i nostri agricoltori. Qui di seguito trovi l’elenco dei frutti che purtroppo non sono più rinnovabili, e subito dopo la nostra proposta per continuare a portare a casa tua la vera eccellenza biologica:
Albicocca Pellecchiella (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
La nostra proposta per te: Albicocca Vesuviana (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
Perché l’abbiamo scelta: L’abbiamo selezionata perché la Pellecchiella è la quintessenza dell’Albicocca Vesuviana, una varietà autoctona che Antonella coltiva con maestria, garantendoti un sapore autentico e inconfondibile direttamente dal cuore della Campania. Con questa adozione, continuiamo a sostenere il lavoro di Antonella, offrendoti il meglio del territorio vesuviano.
Albicocca Portici (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
La nostra proposta per te: Albicocca Vesuviana (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
Perché l’abbiamo scelta: Abbiamo optato per questa Albicocca Vesuviana, una ‘Portici’ succosa e profumata, per continuare a sostenere l’eccellenza campana di Antonella. La sua dedizione assicura frutti dal gusto pieno, espressione del territorio vulcanico, portando a casa tua un pezzo autentico della tradizione agricola.
Albicocca Rossa (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
La nostra proposta per te: Albicocca Rossa Precoce (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
Perché l’abbiamo scelta: L’abbiamo scelta perché è un vero inno all’estate: la sua buccia, di un rosso vibrante, cela una polpa incredibilmente dolce e aromatica. Questa varietà precoce è perfetta per inaugurare la stagione delle tue prime marmellate e dolci fatti in casa!
Ciliegia Igp di Marostica (Riccardo Casarotto)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: Abbiamo selezionato questa Ciliegia Pugliese dei Fratelli Pavan per la sua straordinaria somiglianza con la rinomata IGP di Marostica: un rosso intenso, una polpa soda e una dolcezza perfettamente bilanciata. Qui la troverai arricchita dal generoso sole di Puglia, per un’esperienza di gusto autentica e avvolgente.
Ciliegia Ferrovia (Masseria Colicello)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: La Ciliegia Pugliese dei Fratelli Pavan è un simbolo di eccellenza. Questa varietà, coltivata sotto il sole del Sud Italia, garantisce una croccantezza e un sapore che faranno la gioia del tuo palato, con la garanzia di recensioni sempre al top della nostra community!
Ciliegia Pugliese (Famiglia Galante)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: Con questa Ciliegia Pugliese, ti offriamo la continuazione dell’eccellenza che già conosci e ami. Una polpa consistente, un rosso profondo e una dolcezza bilanciata, il tutto direttamente dai campi dei Fratelli Pavan, che incarnano la tradizione e la qualità del territorio, per un’esperienza di gusto che non ti deluderà.
Ciliegia Ferrovia (Emiliano Ragno)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: Questa Ciliegia Pugliese incarna la qualità e il sapore autentico della tradizione. I Fratelli Pavan sono custodi di un patrimonio agricolo che si traduce in frutti squisiti, apprezzati da una community che premia la loro dedizione con voti altissimi e fiducia costante.
Albicocca Precoce (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
La nostra proposta per te: Albicocca Rossa Precoce (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
Perché l’abbiamo scelta: Questa Albicocca Rossa Precoce è stata scelta per la sua capacità di anticipare la gioia dell’estate. Con la sua buccia rossa e vivace e la polpa dolce, è una ‘cugina’ speciale della tua precedente adozione, ma con un sapore ancora più aromatico e un tocco di colore in più che ti sorprenderà.
Ciliegia Mora di Cazzano (Cesare Scappini)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: Abbiamo scelto questa Ciliegia Pugliese, un classico che non tradisce mai le aspettative. Con il suo colore brillante e la polpa soda e dolce, è la perfetta erede della ‘Mora di Cazzano’, arricchita dal calore e dalla generosità della terra pugliese, per un gusto indimenticabile.
Ciliegia Igp di Marostica (Famiglia Crestani)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: Questa Ciliegia Pugliese dei Fratelli Pavan porta con sé il carattere delle grandi ciliegie italiane: un rosso vivace, una consistenza croccante e un sapore armonioso. Un’alternativa degna della famosa IGP di Marostica, con tutta la vitalità della Puglia e la garanzia di una filiera trasparente.
Ciliegia Giorgia (Emiliano Ragno)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: La nostra Ciliegia Pugliese, coltivata con cura dai Fratelli Pavan, è una garanzia di qualità. Ogni frutto è un concentrato di sole e sapore, che si traduce in un’esperienza gustativa eccezionale, confermata dalle entusiastiche recensioni della nostra community e dalla loro costante dedizione all’agricoltura biologica.
Ciliegia Ferrovia (Luca Schiavulli)
La nostra proposta per te: Ciliegia Pugliese (Fratelli Pavan)
Perché l’abbiamo scelta: I Fratelli Pavan ci deliziano ancora con questa Ciliegia Pugliese, un frutto che celebra la ricchezza del loro territorio. La sua polpa succosa e il sapore dolce la rendono una scelta eccellente, testimoniando l’impegno costante dell’agricoltore nel fornire solo il meglio e nel rispettare la natura.
Albicocca Pellecchiella (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
La nostra proposta per te: Albicocca Vesuviana (Famiglia Dell’Orto – La casa di Angiù)
Perché l’abbiamo scelta: Questa Albicocca Vesuviana, coltivata con la passione che contraddistingue la Famiglia Dell’Orto, è un omaggio alla tradizione e alla qualità. La sua polpa vellutata e il profumo avvolgente ti riporteranno ai sapori autentici dell’estate, confermando l’eccellenza di Antonella nel darci sempre il meglio.