L’albero di Arancia Biondo di Caulonia è stato premiato da Forbes!

Una storia di passione, agrumi unici e una donna che ha saputo coltivare un sogno!

 

Introduzione: Agrumi, Passione e un Tocco di Rosa!

Amici foodies e amanti della terra!

Oggi vi raccontiamo una storia che sa di sole, di agrumi succosi e di una donna.
Qualcuno che ha saputo coltivare non solo arance, ma anche un sogno. È la storia di Ilaria Campisi e delle sue Arance Biondo di Caulonia, un’eccellenza calabrese che fa parte della famiglia Biorfarm che ha fatto breccia nel cuore (e nel palato!) di Forbes Italia e non solo.

Preparatevi a un viaggio tra profumi intensi, sapori autentici e una buona dose di Girl Power!

La Magica Avventura di Ilaria: Dal Diario di un pro Zio Ilario a Forbes

Tutto è iniziato quasi per caso.
Era un giorno qualsiasi quando Ilaria ritrova qualcosa che ha il sapore delle favole: il diario di un vecchio prozio, Ilario,
un contadino d’altri tempi che amava la sua terra come fosse una persona.

La storia dell’azienda agricola di Ilaria Campisi nasce da questa eredità, da questo tesoro di saperi antichi e da una passione contagiosa, che l’ ha spinta a raccogliere il testimone e a dare nuova vita all’azienda agricola di famiglia.

Ma non è stato tutto rose e fiori, anzi!

In un mondo agricolo ancora troppo spesso dominato dagli uomini, Ilaria ha dovuto farsi strada con determinazione e competenza , dimostrando che la passione e l’innovazione non hanno genere.

Ed oggi che la sua azienda fa parte della nostra famiglia, noi siamo orgogliosi di avere nella nostra community una donna che tanto riflette valori di sostenibilità e amore per la terra che ci contraddistinguono.

 

Il Premio Forbes Eccellenze Italiane: Un Riconoscimento Stellare

Il Premio Forbes Eccellenze Italiane è un riconoscimento prestigioso che celebra le realtà italiane che si distinguono per la capacità di creare valore, innovare e contribuire alla crescita del Paese. Nato per dare voce alle storie di successo e ispirare a fare sempre meglio, questo premio ha visto trionfare nelle scorse edizioni aziende e personalità di spicco.
E quest’anno tra queste, c’è un agricoltrice di Biorfarm. Scopriamo perchè.

 

Forbes Innamorata del Biondo: Perché Queste Arance Sono Così Speciali?

E così, la nostra eroina è arrivata a conquistare addirittura Forbes! Il prestigioso premio Eccellenze Italiane 2025 è un po’ come un Oscar per le Arance Biondo di Caulonia, un riconoscimento alla qualità, all’autenticità e alla
sostenibilità di un prodotto che racconta una storia unica.

Ma cosa avrà mai spinto i giudici di Forbes a innamorarsi di queste arance?

La storia di Ilaria è sicuramente una storia interessante, che racchiude molti messaggi positivi, dalla tradizione all’innovazione, passando per una buona dose di resilienza.

La capacità di Ilaria di creare valore facendo rinascere la sua azienda agricola, di innovare e guardare al futuro dando in adozione i propri alberi sulla nostra piattaforma, portando la tradizione calabrese in giro per l’Europa con un e-commerce tutto suo! E non dimentichiamoci del Premio Economia del Futuro 2023, promosso dal Polo del Gusto e presieduto da Riccardo Illy, che ha celebrato la sua visione e il suo amore per la terra.

 

Arance Biondo di Caulonia: Non Chiamatele Solo Arance!

Ok, lo ammettiamo: non siamo obiettivi!

Ma l’Arancio Biondo di Caulonia ha davvero qualcosa di speciale. Si tratta di una gemma antichissima, un tempo molto apprezzata per il consumo fresco e la facile commercializzazione, questa varietà ha saputo conservare caratteristiche organolettiche uniche, nonostante l’avvento di nuove cultivar.

Scopriamo insieme le sue peculiarità ora che con quest’ultimo premio sia diventato un pò come la star della nostra famiglia di agrumi Biorfarm.

Ma quali sono le caratteristiche? Cosa la rende differente dalle altre arance diffuse del nostro paese. Scopriamolo insieme!

  • Sapore complesso e aromatico: Un perfetto equilibrio tra acidità e un ricco ventaglio di sapori che evocano la fragola e il mandarino.
  • Polpa di consistenza ideale: Compatta, omogenea e piacevolmente croccante.
  • Buccia sottile e profumatissima: Un vero preludio all’esperienza gustativa.
  • Rarità e specificità territoriale: Coltivata in pochi ettari tra il mare e le colline di Caulonia, un ambiente che le conferisce qualità uniche sfruttando i microclimi di mare e montagna
  • Riconoscimento europeo: Tanto apprezzata da essere definita “piccolo sole d’inverno”.
Insomma, è un’arancia che ha tanto da raccontare: di sole, di vento, di terra, di passione e di una donna che ha saputo farla diventare una star!

 

L’Arancia Che Ti Fa Innamorare Della Calabria (E Ti Fa Venire Voglia di Adottare Un Albero BIorFarm!)

E tu, vuoi assaggiare un po’ di questa magia?

Vuoi sostenere un’agricoltura sostenibile e innamorarti dei sapori autentici della Calabria? Allora, non puoi perderti l’occasione  di adottare un albero di Arancio Biondo di Caulonia!

Con Biorfarm, non solo porti sulla tua tavola un’eccellenza premiata, ma scegli un’esperienza unica:

  • Frutta Biologica a Domicilio:Ricevi a casa tua le Arance Biondo di Caulonia e tanti altri prodotti biologici, direttamente dal produttore, freschi e di stagione
  • ‍Sostieni i Piccoli Produttori: Aiuti gli agricoltori locali a continuare a coltivare con passione e rispetto per l’ambiente
  • Agricoltura Sostenibile: Contribuisci a un modello agricolo che preserva la biodiversità e le risorse naturali
  • Un Legame con la Terra: Ricevi aggiornamenti periodici dal tuo agricoltore, scopri i segreti della coltivazione e vivi da vicino il ciclo della natura
  • Un Regalo Originale: L’adozione di un albero è un’idea regalo unica e significativa, per chi ama il buon cibo e la natura.


Adotta il tuo albero ora! ❤️

È un modo per portare sulla tua tavola un’eccellenza premiata e per diventare parte della famiglia BIorFarm, una
famiglia che ama la terra, i suoi frutti e le storie che ci raccontano. Cosa aspetti? Adotta un albero e preparati a
un’esplosione di gusto e di emozioni!

Scopri di più su Ilaria Campisi e la sua azienda agricola, cliccando qui.

Leggi la nostra intervista ultima intervista ad Ilaria, cliccando qui.