Azienda Agricola Montegrappa
L’Azienda Agricola Montegrappa nasce nel 2016 e sorge a Ribolla in provincia di Grosseto, in un territorio circondato dal verde che si estende su 20 ettari di terreno disposti su una parte collinare e una pianeggiante. Anastasia è sempre stata appassionata di agricoltura, tanto da decidere di mettersi al lavoro e imparare il mestiere sul campo affiancando i nonni materni che vivono in campagna. I nonni allevavano le pecore fino a 20 anni fa e Anastasia è cresciuta in un contesto agricolo fin da bambina, quando si divertiva a trapiantare le piante nel giardino della sua famiglia a stretto contatto con la natura. Dopo l’esperienza dai nonni Anastasia prende in affitto i terreni che appartenevano alla sua famiglia e decide di avviare da sola la sua attività agricola, coltivando sin da subito in modo biologico!
PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI
Anastasia è una ragazza giovane che ha molto a cuore il territorio dove si estendono gli ettari dell’azienda: un contesto isolato e tranquillo, lontano dal traffico e dal caos cittadino. Subito dopo il liceo si è rimboccata le maniche per raggiungere il suo obiettivo, quello di vivere a contatto con la natura svolgendo un lavoro all’aria aperta, nel cuore della Maremma. Per Anastasia è fondamentale creare un legame con il cliente, le piacerebbe poter trasmettere la sua passione per l’agricoltura bio e far capire l’importanza della stagionalità dei prodotti che consumiamo, importantissima per rispettare i cicli della natura e la salute dei terreni.
LE LORO COLTIVAZIONI
L’Azienda Montegrappa si occupa della coltivazione di ortaggi come carciofo, peperone, melanzana e pomodoro da salsa. I campi comprendono un piccolo appezzamento di zafferano e 2 ettari di oliveto e seminativi, tra cui le varietà che sono comprese nell’IGP toscano.
Zafferano in Pistilli
A partire da € 40.50

Certificato di Adozione / Regalo
Monitoraggio attività agricoltore
Frutta biologica a domicilio
Spese di spedizione
Possibilità di visitare il campo
Caratteristiche: Lo Zafferano è un fiore che nasce da un bulbo, non da un seme. Il fiore ha sei petali tutti uguali di forma ovale e all’interno contiene tre pistilli gialli, di cui sono ghiotte le api, e tre stigmi rossi che vengono rimossi ed essiccati a 35-40 gradi. Una volta essiccato lo Zafferano viene risposto in una busta di carta e necessita di un periodo di maturazione. Il profumo dello Zafferano prodotto dall’Azienda Montegrappa ha richiami ad aromi diversi a seconda dell’annata, il colore è rosso e quando viene cucinato, per esempio per la preparazione di un risotto, si colora di giallo acceso.
Inizio Spedizione: Febbraio.
Proprietà nutrizionali: Lo Zafferano contiene carotenoidi, che conferiscono il colore giallo-oro alle pietanze, fibra alimentare e vitamine A, B1 e B2.