Azienda Agricola Emanuela Carolina Cavallaro
La storia di questa azienda è una storia di famiglia, iniziata con Scipione negli anni ’70, il papà di Emanuela, dottore in agraria e appassionato della terra. Dopo la sua prematura scomparsa Emanuela decide di prendere le redini dell’azienda, aiutata da mamma Caterina, sempre al suo fianco. Emanuela è laureata in Biologia e dopo la laurea decide di far coincidere le sue due passioni: la mattina lavora come biologa e il resto del tempo si dedica alla biodiversità in campo. Le piante di feijoa e di giuggiole erano già state piantate da Scipione come una scommessa proprio perché sono frutti poco conosciuti, e mentre tutti i loro vicini piantavano kiwi e agrumi lui scelse queste piantagioni particolari e da un certo punto di vista innovative. Oggi Emanuela le porta avanti, con affetto e tenacia e orgoglio, aiutata da mamma Caterina, dal marito e dai suoi tre bimbi che portano
l’allegria in campagna!
PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI
Abbiamo scelto l’azienda di Emanuela per i suoi frutti speciali e bio al 100% e anche perché amiamo le storie agricole di famiglia dove, oltre ai terreni, si tramandano tradizioni, rispetto per la Natura e amore per la propria terra, di generazione in generazione.
LE LORO COLTIVAZIONI
Il frutteto di Emanuela è posto nella valle del fiume Mesima, nel Vibonese. Nei suoi terreni collinari scorre placido il fiume, si accompagnano ulivi ultracentenari con agrumi e frutti antichi.
Feijoa
A partire da € 28.00
- Certificato di Adozione / Regalo
- Monitoraggio attività agricoltore
- Frutta biologica a domicilio
- Spese di spedizione
- Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: La Feijoa è un delizioso frutto esotico, originario dell’America Latina, che negli ultimi decenni ha preso piede anche nel Sud Italia. Anche se poco conosciuto ha un gradevole sapore, che può ricordare vagamente l’incontro tra l’ananas e la fragola. Presenta una spessa scorza verde, una polpa bianca morbida con numerosi semi. Può essere mangiato tagliandolo a metà ed estraendo la polpa con un cucchiaino.
Inizio raccolta: fine ottobre.
Proprietà nutrizionali: Eccellente fonte di fibre, di vitamina C e vitamina K, con potere antiossidante per contrastare i radicali liberi. Il suo contenuto di acido folico lo rende adatto al consumo per le future mamme, in quanto garantisce la corretta formazione del sistema nervoso del neonato. In ultimo, ma non per importanza, la feijoa è un valido aiuto per chi soffre di ingrossamento tiroideo, in quanto ha un ottimo contenuto di iodio.
Giuggiola
A partire da € 22.90
- Certificato di Adozione / Regalo
- Monitoraggio attività agricoltore
- Frutta biologica a domicilio
- Spese di spedizione
- Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: È il caso di dire che provando questo frutto “andrete in brodo di giuggiole”!!! Sono frutti antichi, da sempre coltivati in Italia, hanno buccia sottile e sono simili ai datteri, dal dolce sapore che ricorda quello delle piccole mele, ma con una nota agrumata. Un sapore particolare, che in pochi conoscono, da consumare come frutto fresco, sciroppato oppure trasformate in confettura. Non vi resta che provarlo!
Inizio raccolta: inizio settembre.
Proprietà nutrizionali: rappresentano una valida fonte di vitamina C, provitamina A e vitamine del gruppo B. Questi frutti hanno proprietà emollienti ed antinfiammatorie e vengono impiegate per garantire il buon funzionamento del fegato e dell’apparato gastrointestinale. La tradizionale medicina cinese utilizza gli infusi preparati con le giuggiole come rimedio contro ansia e insonnia, per l’azione sedativa e calmante che favorisce il rilassamento e il buon riposo del corpo e della mente.