Azienda Agricola Bufano Fernando
Siamo nella Valle del Crati, una vallata assolata e fertile nel Nord della Calabria. Tanti anni fa nonno Eugenio acquistò dei terreni nel paesino di Altomonte, e lavorò tutta la vita in queste terre. Lasciò in eredità ai suoi 9 figli tutto il frutto delle sue fatiche. Uno di questi figli, Fernando, ha scelto di seguire le orme del padre, continuando a lottare per custodire la sua terra insieme a Emilia, compagna di una vita, e poi alle due gemelle Genny e Roberta. Anche se gli studi universitari e le attività lavorative le hanno portate lontane per piccoli e lunghi periodi, hanno sempre partecipato alla gestione dell’azienda, curando gli aspetti amministrativi e tecnologici, e oggi Genny scommette su quei prodotti antichi e buoni di Calabria, unendo la passione e la storia agricola della sua famiglia alla sua cultura, alla tenacia e all’innovazione tecnologica.
PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI
Li abbiamo scelti perché la loro azienda ha una lunga storia, racconta di belle conquiste e di piccoli fallimenti, di tenacia e di unione, di prodotti non artefatti, davvero Bio che contengono solo nutrienti e nessun prodotto chimico. E poi perché i Bufano sono una famiglia con i sani principi di una volta, la serietà, l’onestà ed il rispetto, sia per le persone, ma anche per la terra e per gli alberi.
LE LORO COLTIVAZIONI
22 Ettari dove pesticidi e agro-farmaci chimici non mettono piede! C’è il bosco con noci e frassini, dove vivono anche i cinghiali ed altri animali selvatici, poi 2 ettari di Ficheto dottato bianco, quello tipico della provincia di Cosenza. E ancora un grande uliveto: tra le colline piene di sole c’è una varietà tipica del cosentino, la Carolea, che regala un olio dolce e delicato, e anche la Nocellara e la Tondina.
Fico secco al naturale
A partire da € 21.90
- Certificato di Adozione / Regalo
- Monitoraggio attività agricoltore
- Frutta biologica a domicilio
- Spese di spedizione
- Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche:Fino al tempo dei nostri nonni, il fico secco era il principale dolce contadino: assaporarlo ci riporta ai sapori semplici e genuini di una volta. I fichi della famiglia Bufano sono essiccati al sole manualmente, su graticci di canne, come si è fatto in Calabria per centinaia di anni. Pieni, carnosi e morbidi, sono una delizia dal sapore dolce e mielato…
Inizio raccolta: settembre.
Proprietà nutrizionali: Questo frutto essiccato è un concentrato di energia incredibile, perfetto per chi pratica sport o ha una giornata attiva e piena di impegni! I fichi secchi sono ricchissimi di fibre, e se associati ad abbondanti quantità d'acqua, contribuiscono al mantenimento di una buona funzione intestinale. Tra i Sali minerali troviamo potassio, calcio e fosforo; tra le Vitamine tiamina (vit B1) e retinolo equivalenti (pro vit A).