Sapevi che con ogni adozione puoi visitare gratuitamente il tuo albero? Scopri le esperienze agricole più belle in tutta Italia!

L’estate è finalmente arrivata e con essa le tanto attese vacanze!
Spesso ci dimentichiamo delle bellezze straordinarie del nostro paese, luoghi incontaminati immersi nella natura che non hanno nulla da invidiare alle destinazioni più rinomate all’estero.
Tra queste meraviglie ci sono le centinaia di migliaia di aziende agricole disseminate in ogni regione d’Italia.
E dato che Biorfarm è una grande famiglia di aziende agricole, oggi vogliamo ricordarti un aspetto speciale incluso nella tua adozione, ma che molti spesso dimenticano:
la possibilità di visitare il tuo albero e conoscere chi coltiva la tua frutta.


Indice Articolo
  1. Cosa include l’adozione di un albero?
  2. Giro in Azienda Agricola?
  3. Qualche consiglio per un’esperienza agricola con i fiocchi

Cosa include l’ Adozione di un albero, di un ulivo, di un alveare su Biorfarm?
La possibilità di visitare quello che hai adottato e chi se ne prende cura! 

Quando adotti con Biorfarm, non solo fai un grande gesto per la piccola agricoltura di qualità, il tuo benessere e il pianeta, ma ottieni anche il diritto di visitare ciò che hai adottato, che sia un albero, un ulivo, un alveare o un pezzo di campo. È davvero fantastico! Basta che la tua adozione sia attiva e non scaduta.

Come posso organizzare la visita?

  • È semplice! Manda un’email a info@biorfarm.com con almeno 96 ore di anticipo. Nella mail, ricorda di includere il tuo nome, il numero dell’adozione, l’azienda agricola che vuoi visitare, la data e il numero di partecipanti.

E se volessi visitare durante la chiusura estiva dei vostri uffici?

  • Anche il nostro team va in vacanza, anche se gli agricoltori no! Biorfarm fa da intermediario per la prima comunicazione con l’azienda agricola. Se hai intenzione di visitare durante il periodo di chiusura estiva dei nostri uffici, assicurati di contattarci entro venerdì 9 agosto 2024.

In cosa consiste la visita?

  • Non c’è un percorso predefinito: l’agricoltore ti porterà a vedere il tuo albero. È tutto molto genuino e spontaneo. E sai cosa? Molti dei nostri produttori offrono anche esperienze sul campo, attività formative o percorsi didattici. Quindi, se cerchi qualcosa di più organizzato, informati prima e passa una giornata indimenticabile nella natura, imparando i segreti della vita contadina.

Facile, no? E ora, preparati a vivere un’esperienza autentica e immersiva nel cuore dell’agricoltura italiana!


 

Giro in Azienda Agricola? Anche senza esperienza organizzata sarà qualcosa di unico! 

Su 130 nella nostra famiglia, sono moltissimi i produttori biologici della nostra rete che han capito quanto sia importante per gli italiani conoscere cosa si nasconde dietro i loro prodotti: chi li coltiva, quando e come vengono coltivati.

E così, si sono organizzati per promuovere e coinvolgere i loro clienti direttamente in azienda.

Dalla Lombardia alla Sicilia, le nostre aziende agricole sono pronte ad accoglierti e mostrarti il loro mondo.

Anche per quei pochi produttori che non offrono esperienze organizzate, visitare un’azienda agricola rimane un’opportunità unica per chi vive in città, per chi è abituato agli scaffali dei supermercati e non può immaginare la genuinità e l’autenticità di chi ogni giorno si dedica alla coltivazione.

Visitare un’azienda agricola ti permette di immergerti nella natura, scoprire i segreti della terra e capire veramente cosa significa produrre cibo di qualità.

Ogni regione d’Italia ha qualcosa di speciale da offrire, dalla vendemmia in Toscana alle olive in Puglia, dagli agrumi in Sicilia ai frutteti nel Nord. Le esperienze che abbiamo selezionato qui sotto sono solo una piccolissima parte di ciò che puoi fare. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile!


 

Qualche consiglio per un’esperienza agricola con i fiocchi: 

Selezionare solo alcune esperienze è stato davvero difficilissimo, ma abbiamo scelto una per zona d’Italia provando ad accontentare un po’ tutti.

 

Spostandoci nel Nord-Est, Alberto Sarzo in Veneto offre una mattinata indimenticabile tra gli allevamenti e i frutteti, con la possibilità di raccogliere frutta fresca e assaporare prodotti locali, un’occasione perfetta per tutta la famiglia.

Nel Centro Italia, la storica Villa Caviciana nel Lazio, prima azienda agricola del FAI, ti accoglie con una visita guidata della tenuta, dove puoi goderti una degustazione di vini e oli d’oliva prodotti localmente in un contesto mozzafiato.

In Campania, puoi vivere l’autentica esperienza della Costiera Amalfitana con il Lemon Tour di Amalfi Lemon Experience, passeggiando tra i limoneti, scoprendo il processo di produzione del limoncello e assaporando le specialità locali.

Queste esperienze sono solo un assaggio delle molte possibilità offerte dai nostri produttori in tutta Italia. Preparati a vivere un’avventura autentica e immersiva nel cuore dell’agricoltura italiana!
E ricorda, tutto questo fa parte dell’impatto sociale che abbiamo creato insieme, sostenendo la piccola agricoltura e promuovendo il benessere di tutti.


Nord-Est – Società “Allevamento RL” (Veneto):

L’azienda di Alberto si trova a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. La sua storia inizia nel 2016, quando Alberto decide di lasciare la professione di ingegnere civile per intraprendere l’attività agricola, fondando insieme al suocero Antonio Rigon la società “Allevamento RL“. L’azienda si occupa di allevamento di cavalli trottatori e di coltivazioni erbacee e arboree, con un focus sulla coltivazione biologica.

  • Agricoltore: Alberto Sarzo
  • Azienda Agricola: Società “Allevamento RL”
  • Regione: Veneto
  • Comune: Piazzola sul Brenta (PD)
  • Periodo Migliore per la Visita: Aprile – Ottobre

Esperienza:

Questa azienda offre una mattinata indimenticabile tra gli allevamenti e i frutteti. Potrai raccogliere frutta fresca e assaporare prodotti locali, un’occasione perfetta per tutta la famiglia.

Cosa Vedere in Zona:

  • Villa Contarini: Una delle ville venete più maestose, immersa in un parco secolare.
  • Centro Storico di Padova: Ricco di storia e cultura, con monumenti come la Basilica di Sant’Antonio e il Palazzo della Ragione.
  • Cittadella: Un borgo medievale con mura ancora intatte, ideale per una passeggiata storica.

 

Centro – Villa Caviciana (Lazio):

Villa Caviciana è la prima azienda agricola del FAI, situata a Grotte di Castro, nel Lazio. Fondata dai coniugi tedeschi Metzeler nel 1989, la tenuta si affaccia sul lago di Bolsena e promuove principi di coltivazione sostenibili e innovativi. Peppe, uno del team di agricoltori che gestiscono quest’azienda ti stupirà per l’offerta dei suoi prodotti di alta qualità come vini e oli d’oliva.

  • Agricoltore: Peppe
  • Azienda Agricola: Villa Caviciana
  • Regione: Lazio
  • Comune: Grotte di Castro (VT)
  • Periodo Migliore per la Visita: Tutto l’anno

Esperienza:

Scopri la storica Villa Caviciana, la prima azienda agricola del FAI, con una visita guidata della tenuta. Goditi una degustazione di vini e oli d’oliva prodotti localmente in un contesto mozzafiato.

Cosa Vedere in Zona:

  • Lago di Bolsena: Il più grande lago vulcanico d’Europa, perfetto per attività all’aperto.
  • Orvieto: Una città umbra famosa per il suo Duomo e le sue grotte sotterranee.
  • Montefiascone: Conosciuto per il vino Est! Est!! Est!!! e la Rocca dei Papi.

 

Sud – Amalfi Lemon Experience (Campania):

L’Azienda Agricola Aceto Salvatore, situata ad Amalfi, vanta una tradizione di quasi due secoli nella coltivazione dei limoni. Gestita da Salvatore Aceto, l’azienda si dedica alla produzione del Limone Costa d’Amalfi IGP, famoso per la sua qualità e caratteristiche organolettiche uniche

  • Agricoltore: Salvatore Aceto
  • Azienda Agricola: Amalfi Lemon Experience
  • Regione: Campania
  • Comune: Amalfi (SA)
  • Periodo Migliore per la Visita: Tutto l’anno

Esperienza:

Vivi l’autentica esperienza della Costiera Amalfitana con il Lemon Tour di Amalfi Lemon Experience. Passeggia tra i limoneti, scopri il processo di produzione del limoncello e assapora le specialità locali.

Cosa Vedere in Zona:

  • Costiera Amalfitana: Famosa per le sue scogliere mozzafiato e i pittoreschi villaggi come Positano e Ravello.
  • Duomo di Amalfi: Una splendida cattedrale con chiostro medievale.
  • Sentiero degli Dei: Un percorso di trekking con viste spettacolari sul mare.

Queste esperienze sono solo un assaggio delle molte possibilità offerte dai nostri produttori in tutta Italia. Preparati a vivere un’avventura autentica e immersiva nel cuore dell’agricoltura italiana! E ricorda, tutto questo fa parte dell’impatto sociale che abbiamo creato insieme, sostenendo la piccola agricoltura e promuovendo il benessere di tutti.