Aggiornamenti dai Campi: Cosa Succede nei Nostri Agrumeti Siciliani
Novembre in Sicilia è un mese speciale per chi coltiva agrumi. Le temperature iniziano a scendere, il sole è ancora generoso, e i frutti cominciano a colorarsi e maturare. È il momento dell’anno in cui i campi si preparano a dare il meglio.
In questi giorni abbiamo raccolto 6 video freschi da due delle nostre aziende agricole più esperte: la Famiglia Losciotto e Carlo Marilli. Vogliamo portarti direttamente nei campi, per farti vedere con i tuoi occhi cosa significa coltivare agrumi biologici di qualità.
Di cosa parliamo in questo articolo?
Famiglia Losciotto – Agrumeti Biologici tra Catania e Siracusa
La Famiglia Losciotto coltiva agrumi biologici nel cuore della Sicilia orientale, tra Catania e Siracusa. Quest’anno i loro agrumeti sono particolarmente rigogliosi: il clima di novembre ha favorito una maturazione ottimale per diverse varietà.
L’azienda agricola Losciotto rappresenta l’eccellenza della biodiversità siciliana: non solo agrumi tradizionali come arance e limoni, ma anche coltivazioni innovative come gli avocado biologici, ancora rari in Italia.
Le Arance Biologiche della Famiglia Losciotto
Le arance biologiche Losciotto sono tra i prodotti di punta dell’azienda. Quest’anno la qualità è eccezionale: frutti grandi, succosi e con quel perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità che caratterizza gli agrumi coltivati in Sicilia.
Video: Tour degli Aranceti Losciotto
Nel video: Giuseppe Losciotto ci porta tra gli aranceti e ci mostra lo stato di maturazione attuale
Stato di maturazione: Le arance hanno raggiunto la dimensione e il colore giusti. Nelle prossime 2-3 settimane inizieremo la raccolta e le prime spedizioni. I frutti presentano la caratteristica buccia arancione brillante e una polpa che promette succosità e dolcezza.
Curiosità: Gli aranceti della famiglia Losciotto beneficiano del terreno vulcanico e dell’acqua pura dell’Etna, che conferiscono ai frutti un profumo e un sapore inconfondibili.
I Limoni Biologici della Famiglia Losciotto
I limoni biologici Losciotto sono tra i più profumati che troverai. Coltivati senza chimica di sintesi, questi limoni sviluppano un’acidità perfetta e un olio essenziale nella buccia che li rende ideali sia per cucina che per spremute.
Stato di maturazione: I limoni siciliani maturano lentamente durante l’inverno per sviluppare quella perfetta acidità e profumo che li rende unici. Come potrai vedere dai video dei campi, le piante sono cariche ma i frutti hanno ancora bisogno di tempo. Appuntamento a gennaio 2026 per la raccolta.
Perché aspettare? Un limone raccolto troppo presto è più acido e meno profumato. La famiglia Losciotto aspetta il momento giusto per garantirti il miglior prodotto possibile.
Gli Avocado Biologici della Famiglia Losciotto
Sorpresa! Sì, anche avocado biologici siciliani. La famiglia Losciotto è una delle poche aziende in Sicilia che coltiva avocado con metodi naturali, senza forzature né trattamenti chimici.
Video: Gli Avocado Biologici Siciliani
Nel video: come crescono gli avocado in Sicilia e perché il clima mediterraneo è perfetto per questa coltivazione
Stato di maturazione: Gli avocado sono pronti! Come puoi vedere dal video, i frutti hanno raggiunto la dimensione ottimale e stanno completando la maturazione sulla pianta. Nelle prossime settimane partono le prime spedizioni.
Lo sapevi? Gli avocado siciliani hanno un sapore più delicato e burroso rispetto a quelli sudamericani, grazie al clima mediterraneo e alla coltivazione biologica.
Carlo Marilli – Maestro delle Arance Rosse Siciliane
Carlo Marilli è uno degli agricoltori più appassionati della nostra community. I suoi aranceti si trovano nella zona di massima produzione delle arance rosse siciliane, dove il terreno vulcanico e l’escursione termica tra giorno e notte creano le condizioni perfette per sviluppare quel colore rosso intenso che le rende famose in tutto il mondo.
Carlo coltiva tre delle varietà più pregiate di arance rosse: Moro, Tarocco e Sanguinello. Ognuna ha i suoi tempi di maturazione e le sue caratteristiche uniche.
Arance Moro – Carlo Marilli
Le Arance Moro sono le prime arance rosse della stagione. Caratterizzate da un rosso rubino intenso e un sapore dolce con note di frutti di bosco, sono tra le più amate dai nostri clienti.
Stato di maturazione: Le Arance Moro di Carlo stanno sviluppando il loro caratteristico colore rosso intenso. Il freddo notturno di questi giorni sta facendo il suo lavoro, concentrando gli zuccheri e intensificando la pigmentazione. Sono quasi pronte: questione di giorni, poi inizia la raccolta.
Perché sono rosse? Il freddo notturno tipico della Sicilia orientale (escursione termica giorno-notte) attiva la produzione di antociani, i pigmenti naturali che conferiscono il colore rosso alla polpa.
Arance Tarocco – Carlo Marilli
Il Tarocco è la varietà più diffusa di arancia rossa, e per buoni motivi: polpa succosa, dolcezza perfetta, pochi semi. È l’arancia che mette d’accordo tutti.
Stato di maturazione: Il Tarocco di Carlo è in perfetta fase di maturazione. La qualità quest’anno è eccezionale, con frutti grandi, succosi e dolcissimi. La raccolta è già iniziata e le prime spedizioni sono in corso.
Curiosità: Il Tarocco prende il nome da un’esclamazione di stupore (“Che tarocco!”) che fece un agricoltore vedendo per la prima volta questa mutazione spontanea negli anni ’60.
Arance Sanguinello – Carlo Marilli
Il Sanguinello è l’ultima varietà a maturare, ma secondo molti anche la più buona. Il colore rosso sangue (da cui il nome) e il sapore intenso la rendono la regina delle arance rosse.
Stato di maturazione: Il Sanguinello ha bisogno del freddo di gennaio per sviluppare appieno il suo colore e sapore. Carlo ci assicura che le piante stanno maturando benissimo, con frutti sani e abbondanti. Appuntamento a febbraio 2026 per assaggiare questa meraviglia.
Vale l’attesa? Assolutamente sì. Il Sanguinello è considerato da molti intenditori la migliore arancia rossa per equilibrio tra dolcezza, acidità e intensità aromatica.
Guarda il Video del Sanguinello
Calendario di Maturazione: Quando Arrivano i Tuoi Agrumi
Ogni varietà di agrume ha i suoi tempi. La natura non si può forzare, e noi di Biorfarm rispettiamo i ritmi naturali di maturazione. Ecco quando potrai gustare ogni prodotto:
✅ DISPONIBILI ORA (Novembre – Dicembre 2025)
- Arance biologiche – Famiglia Losciotto | Acquista ora
- Avocado biologici – Famiglia Losciotto | Acquista ora
- Clementine – Famiglia Losciotto | Acquista ora
- Arance Moro – Carlo Marilli (quasi pronte) | Prenota
- Arance Tarocco – Carlo Marilli | Acquista ora
⏳ PROSSIMI ARRIVI
- Gennaio 2026: Limoni e Mandarini (Famiglia Losciotto)
- Febbraio 2026: Arance Sanguinello (Carlo Marilli)
Esplora Tutti gli Agrumi Biologici
Perché Condividiamo Questi Aggiornamenti?
Perché la trasparenza è nel DNA di Biorfarm. Vogliamo che tu sappia esattamente cosa succede nei campi, quando i frutti maturano, quali difficoltà affrontano gli agricoltori.
Non è marketing. È rispetto per il tuo diritto di sapere cosa porti in tavola, chi lo ha coltivato, e con quali metodi.
Ogni settimana condividiamo aggiornamenti dai campi sui nostri canali social. Se vuoi seguire la vita degli agricoltori in tempo reale, ti aspettiamo su:
- Instagram: @biorfarm – Storie quotidiane dai campi
- Facebook: Biorfarm Community – Aggiornamenti e discussioni
Vuoi portare questi agrumi a casa tua?
Adotta un albero o acquista dal Biormarket. Scegli i tuoi agricoltori preferiti e ricevi i frutti freschi direttamente dai campi siciliani, raccolti su ordinazione.
I vantaggi di scegliere Biorfarm:
- ✅ Raccolto fresco – spedito in 24-48 ore dalla raccolta
- ✅ Biologico certificato – zero chimica, solo metodi naturali
- ✅ Tracciabilità totale – conosci il tuo agricoltore
- ✅ Prezzo giusto – gli agricoltori ricevono +50% rispetto alla GDO

