Azienda Agricola Grillo Verde
L’Azienda Agricola Grillo Verde si estende su circa 8 ettari di terreno in cui vengono coltivati agrumi e ulivi. L’azienda è gestita da Salvatore dal 2015, ma l’attività agricola è nata molti anni prima grazie al nonno che ha successivamente diviso i propri possedimenti per destinarli ai 7 figli. Il territorio di riferimento è quello di San Calogero in Calabria: gli agrumeti sono distribuiti su un piccolo promontorio a pochi km dal mare dove il sole batte tutto il giorno! Il clima mite favorisce la maturazione dei frutti, che racchiudono tutti i sapori tipici della Calabria.
PERCHÉ LI ABBIAMO SCELTI
Ammiriamo molto l’impegno e la dedizione di Salvatore, giovanissimo, che ha deciso di riprendere in mano l’azienda agricola del padre convertendo i terreni a biologico e puntando su un tipo di produzione di qualità. Per Salvatore è molto importante rispettare il territorio e il ciclo naturale delle coltivazioni!
LE LORO COLTIVAZIONI
L’azienda comprende circa 8 ettari di agrumeti (Arancia Navel e Arancia Tarocco Gallo) e uliveti.
Arancia Navel
A partire da € 21.90
 
                                         Certificato di Adozione / Regalo Certificato di Adozione / Regalo
 Monitoraggio attività agricoltore Monitoraggio attività agricoltore
 Frutta biologica a domicilio Frutta biologica a domicilio
 Spese di spedizione Spese di spedizione
 Possibilità di visitare l'albero Possibilità di visitare l'albero
Caratteristiche: L’Azienda Agricola Grillo Verde conta circa 500 piante di Arancia Navel! La particolarità di questo tipo di arancia è il frutto gemello che cresce all’interno della sua buccia, che ha la forma di un piccolo ombelico! Da qui il nome di origine, Navel, che è la traduzione di “ombelico” in inglese. Il sapore dell’Arancia Navel è molto dolce e la polpa è succosa e priva di semi: si presta benissimo per un consumo a spicchi oppure da bere come spremuta.
Inizio Spedizione: metà Novembre.
Proprietà nutrizionali: L’Arancia Navel è ricca di sali minerali, zuccheri e vitamine molto importanti: la C innanzitutto ma anche la A, la B1 e la B2.


 
                         
		
	
 San Calogero (VV)
San Calogero (VV)